Archivi Blog

L’agente immobiliare e il mercato delle referenze.

bni-okIn diverse parti del mondo, una delle fonti di contatto più importanti per i professionisti e gli imprenditori è data dai Referral, le referenze. Da diversi decenni in tal senso BNI (Business Networking International) è leader nella generazione di referenze tra professionisti. Per capirne di più ne ho parlato con Daniele Pagno Regional Director BNI Toscana Ovest.

Leggi il resto di questa voce

Pubblicità

L’immobiliare divisa tra Guelfi e Ghibellini.

Da qualche anno vivo in Toscana e di questa Regione mi sono innamorato oltre che per i luoghi incredibili anche e soprattutto per quanta parte della storia italiana sia stata scritta tra Firenze e la Regione tutta.

E la Toscana m’è d’esempio con i suoi campanili e le sue rivalità per provare a descrivere il rapporto tra gli agenti immobiliari ‘indipendenti’ e quelli che per scelta si riconoscono in un gruppo, come se fossero appunto Guelfi e Ghibellini.

Lungi da me prendere le parti di una o dell’altra parte, vuoi soltanto perché la mia ‘appartenenza’ è nota e allo stesso tempo credo anche lo sia la mia oggettività, vorrei piuttosto trarre da una discussione tediosa e stucchevole lo spunto di una riflessione propositiva.

Una doverosa premessa in tal senso è quella per cui non esiste nessuno che sia davvero indipendente, in quanto essere partecipi di un’associazione professionale o di un qualsiasi consesso rende chiunque schierato da una o da un’altra parte. E questo è normale tanto quanto lo è schierarsi politicamente anche semplicemente esprimendo un voto (che bella cosa le libere elezioni).

Ed ecco quindi che gli agenti immobiliari, unici tra tutti i professionisti (o forse anche per questo non ancora considerati professionisti di diritto) si ritrovano contrapposti in fazioni. Da una parte i ‘no logo’ e dall’altra i brandizzati, ‘peggio’ ancora se aderenti a reti in franchising.

Fermo restando che la legge Italiana riconosce, regola e tutela le forme commerciali di partenariato o franchising (vedi Legge 129 del 2004) e allo stesso tempo promuove la libera iniziativa (articolo 41 della Costituzione Italiana), la spaccatura del settore è una delle profonde ferite che colpiscono a morte l’attività di mediazione immobiliare. In tutto ciò chi ne soffre davvero è il mercato, il quale piuttosto che scegliersi e schierarsi, opta per la terza via, l’astensione. Del resto anche questa è una forma di determinazione: n’è con gli uni n’è con gli altri, in quanto non mi rappresentate.

Ora, a prescindere da qualsiasi legge che combatta l’abusivismo, che sarebbe di certo un grande segnale verso un percorso di trasparenza e riordino dell’attività, pensate davvero che il problema del mercato sia legato alle insegne che campeggiano sulle agenzie immobiliari, o sia piuttosto da ricercare all’interno delle singole agenzie?

Come ho avuto modo di dire diverse volte è il mercato ad essere unico giudice ed arbitro, e di certo fintanto che vedrà gli operatori distratti da guerre intestine e divisioni affatto costruttive al mercato resterà sempre in mano l’opzione vincente di scegliere di non fidarsi.

Buona Pasqua

 

A.R.

Le competenze olistiche dell’agente immobiliare moderno – Salvatore Coddetta

formazione_immobiliareIl modello di formazione tradizionale del passato, incentrato principalmente sulle competenze tecniche e sulla motivazione oggi è superato. La formazione oggi deve essere incentrata sulla capacità di generare richieste, sulla capacità di sviluppo del business, sulla capacità di gestire trattative sempre più complesse, e sulla capacità di saperle portare a conclusione la trattativa, superando tutti i problemi che potrebbe insorgere. Gran parte della formazione degli agenti deriva dall’esperienza sul campo ma, probabilmente, vi occorreranno molti anni prima di capire come comportarsi e forse quando lo avrete capito non vi sarà più utile perché le condizioni di mercato, nel frattempo, saranno cambiate. Un altro modo di imparare come dare maggiori servizi ai propri clienti è attraverso la formazione che vi permette di capire subito ciò che vi serve oggi, facendovi risparmiare un sacco di anni e di errori sul campo. Tutti abbiamo commesso degli errori sul campo. Ma alcuni errori possono rovinare il vostro business per sempre.

Questa situazione è insostenibile oggi, e gli agenti immobiliari devono essere addestrati e formati fin dall’inizio e per tutta la durata della loro carriera di professionisti nel campo immobiliare. Essere un moderno agente immobiliare richiede una serie olistica di specifiche competenze tecniche e comportamentali. Queste competenze hanno a che fare con la gestione del tempo, la gestione delle emozioni proprie e dei clienti, la capacità di organizzazione e gestione della propria attività, il marketing e la capacità di utilizzare i social media, e le competenze generali di gestione aziendale. Il mercato richiede che il moderno agente immobiliare diventi una risorsa in grado di soddisfare una gamma molto più ampia delle esigenze dei clienti.

È sempre più necessaria la formazione perché la specializzazione è sempre più diffusa. Acquirenti e venditori stanno cercando l’agente immobiliare che è l’esperto del mercato immobiliare locale o di un particolare mercato come può essere quello delle seconde case, degli affitti, delle nude proprietà, delle aste, degli immobili di prestigio, dei capannoni industriali o degli immobili commerciali, ecc. Uno che sappia tranquillamente rispondere alle sue domande sulla proprietà o sulle immediate vicinanze. Di conseguenza, gli agenti immobiliari hanno bisogno di imparare nuovo modi per essere efficaci all’interno di una nicchia di mercato. La formazione nel settore immobiliare non è perciò opzionale, almeno, non per l’agenzia immobiliare che intende sopravvivere.

Recentemente un nuovo modo per formarsi e ottenere le informazioni di cui si ha bisogno per svolgere bene il proprio lavoro è offerta dal webinar. Un webinar è un seminario, un corso o una lezione on line che si può seguire comodamente da casa o dall’ufficio o da un qualsiasi Pc, Tablet o Smartphone con accesso ad Internet, in un giorno e un’ora stabiliti.

WAI_Logo

I webinar che puoi trovare sul portale www.webinarimmobiliare.com sono esclusivamente riservati al settore immobiliare ed in particolare ti segnaliamo due webinar da seguire che sono in programma il 20 e il 28 novembre su questa piattaforma.

 Il webinar del 20 novembre, della durata di un’ora, che inizia alle 14:30 vi introdurrà al mobile marketing partendo da una definizione di mobile marketing e proseguendo con l’analisi di alcuni dati che vi faranno toccare con mano perchè il mobile marketing è così importante per un’agenzia immobiliare. Durante questo webinar si parlerà poi delle principali strategie di mobile marketing e si conoscerà approfonditamente uno dei principali strumenti di mobile marketing: il QR code. A questo webinar si può partecipare gratuitamente cliccando sulla seguente immagine

Introduzione al Mobile Marketing Immobiliare

Introduzione al Mobile Marketing Immobiliare

Il webinar del 28 novembre, della durata di due ore, che inizia alle 14:30 vi svelerà i segreti del mobile marketing immobiliare e vi spiegherà nel dettaglio tutti gli altri strumenti del mobile marketing immobiliare come gli short code o short numbers, l’Sms marketing, l’e-mail marketing mobile, i siti mobile e le mobile landing pages, le applicazioni, il bluetooth, la tecnologia RFID, i location based servisse e la Realtà Aumentata. La quota di iscrizione per partecipare a questo webinar è di 49,00 euro e le iscrizioni possono essere effettuate cliccando sull’immagine che segue

Mobile Marketing Immobiliare

Mobile Marketing Immobiliare

Per ringraziare coloro che si iscriveranno a questo webinar ho scelto di regalarti n° 5 QRpass* PRO (valore 50,00 eur). *QRpass è una piattafoma in cui è possibile generare QRcode integrati nel logo e/o immagine collegati volendo ad una landing page. (www.qrpass.it).

Augurandomi il tuo successo nel campo immobiliare,

Salvatore Coddetta

formatore e coach immobiliare

Dello stesso autore potrebbe interessarti anche

Salvatore Coddetta ci parla del suo ultimo libro

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: