Archivi Blog
O.
A. B. C. D. E. F. G. H. I. L. M. N. O. P. Q. R. S. T. U. V. Z.
O.
OMI: Osservatorio Mercato Immobiliare è la Banca Dati delle Quotazioni Immobiliari elaborata dall’Agenzia delle Entrate
Open Space: In italiano “spazio aperto” ovvero l’eliminazione di muri ed elementi di divisione tra gli spazi interni di una casa, per ricavarne uno unico e il più ampio possibile.
Open House: Letteralmente significa “Visita libera di immobili in vendita o in affitto”. E’ un sistema molto utilizzato in America, che si sta diffondendo in Europa, ed anche in Italia grazie ai Consulenti RE/MAX.
Oneri di Urbanizzazione: Insieme degli oneri da versare al Comune per ottenere il Permesso di costruire.
A. B. C. D. E. F. G. H. I. L. M. N. O. P. Q. R. S. T. U. V. Z.
Rassegna Stampa Immobiliare 14 / 20 Febbraio 2011
Tutti pazzi per Miami Ricercata South Beach, da evitare North Beach, Coral Gables e Coconut
Le acrobazie di una promessa impossibile
No alle Rettifiche basate solo sull’Omi
Ing si alleggerisce sul Real Estate
Sanatoria Catastale, chiarimenti sulla manovra estiva
Giordano (Gabetti) rivede l’intesa con Botti (Ubh) e spinge sull’Intermediazione Immobiliare.
Ignorata Proroga Sfratti per i più deboli. 81enne messo in strada dalla polizia
Notizie d’agenzia Novembre 2010 / 2
Immobili: Agenzia Territorio, gia’ erogati 30mld mutui, 2010 oltre 2009
Forte aumento dei mutui per l’acquisto di abitazioni nel 2010. Lo stima l’Agenzia del Territorio in un’anticipazione dei dati annuali elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare. Da gennaio allo scorso 20 novembre, osserva il direttore dell’Osservatorio Gianni Guerrieri nel corso di un intervento alla convention Abi ‘credito al credito’, sono stati erogati oltre 30 miliardi di mutui per l’acquisto di immobili residenziali contro i 31,4 miliardi dell’intero 2009. Considerando il tradizionale picco di stipule della fine dell’anno, spiega Guerrieri, il dato di consuntivo sara’ nettamente superiore rispetto a quello dell’anno precedente. Dai dati dell’Agenzia del Territorio
emerge inoltre un effetto tassi sull’incremento del ricorso ai mutui per l’acquisto delle abitazioni. Il tasso medio quest’anno scende al 2,68% (il dato e’ relativo solo alla prima rata indicata nell’ipoteca e non distingue tra mutui a tasso fisso e variabile) contro un tasso medio superiore al 2,7% nel 2009. La durata media dei mutui sale a 23,19 anni (22,9 anni nel 2009) e il capitale unitario (rapporto tra il totale erogato e il numero di abitazioni ipotecate acquistate) cresce a 138mila euro da 129mila euro medi nel 2009. Le compravendite con ipoteca, a quota 217.452, osserva Guerrieri fanno stimare che il 2010 chiudera’ sugli stessi livelli dello scorso anno.
Fonte: IlSole24Ore.com
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-873685/immobili-agenzia-territorio-gia/
Immobiliare, ripresa solo dal 2012Ripresa per il settore, ma solo dal 2012. La caduta dei prezzi degli immobili si è arrestata anche se i valori mostrano ancora una variazione leggermente negativa nell’ultima parte dell’anno.
|
Fonte: BlueRating.com
Spagna: previsto balzo delle vendite di case pignorate
Le vendite di case pignorate nel 2011 potrebbero triplicare. È quanto si legge in un report della Pisos Embargados de Bancos, che si occupa di collocare gli immobili pignorati. In questo momento sul mercato, continua il rapporto, ci sono 100 mila immobili pignorati ma il numero è destinato a crescere in maniera decisamente sostenuta perchè i nuovi requisiti prevedono una rendicontazione più rapida dei cali delle quotazioni degli immobili, incoraggiando così le banche a disfarsi delle proprietà. Gli istituti spagnoli hanno impegnato 181 mld di euro in prestiti “problematici” al settore immobiliare ed a quello delle costruzioni.
Fonte: FinanzaOnLine.com
Casa, scendono le compravendite
Agenzia Territorio: invertito trend, in terzo trimestre -2,4%
Compravendite di immobili di nuovo in calo: nel terzo trimestre del 2010 il volume e’ sceso del 2,4% rispetto allo stesso periodo del 2009, dopo due trimestri con il segno positivo. E’ quanto risulta dai dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia del territorio. In calo tutti i settori, dal residenziale (abitazioni) con un -2,7%, al terziario (uffici) -3%. Segnano veri e propri tonfi il commerciale (negozi) in ribasso del 10,1% e il produttivo (capannoni industriali) -16,9%.
Fonte: Ansa.it
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/11/23/visualizza_new.html_1697562024.html
Leggi anche
Notizie d’agenzia Novembre 2010 / 1
Notizie d’agenzia Ottobre 2010 / 5
Notizie d’agenzia Ottobre 2010 / 4
Notizie d’agenzia Ottobre 2010 / 3
Notizie d’agenzia Ottobre 2010 / 2
Notizie d’agenzia Ottobre 2010 / 1