Archivi Blog
Il lusso a New York è conveniente
Non si tratta di uno scherzo. Uno studio della società internazionale di intermediazione e consulenza Knight Frank, che è basata a Londra, indica che New York si trova solamente all’ottavo posto nella classifica delle città più costose al mondo (relativamente alla fascia ultra lusso).
Secondo Knight Frank, a Manhattan $1 milione permette di comprare approssimativamente 474 piedi quadrati nel segmento ultra lusso. (Ricordo che per quanto riguarda la fascia normale $1 milione permette di comprare in media 90-100 metri quadri in ottimi palazzi). Nel Principato di Monaco, al primo posto nella classifica, $1 milione permette l’acquisto di circa 172 piedi quadrati. Al secondo posto troviamo Hong Kong (204 piedi quadrati), al terzo posto Londra (247 piedi quadrati). Dopodiché seguono Ginevra, Parigi, Singapore e Mosca, tutte più costose della nostra beneamata Grande Mela.
L’appartamento più costoso attualmente sul mercato a New York è l’attico (penthouse) al Pierre Hotel, la richiesta è $125 milioni. Questo sembra poco a confronto con la vendita di un appartamento nel condominio Hyde Park a Londra nel 2011 per $219 milioni; o la richiesta di circa $390 milioni per l’attico a Tour Odeon sito nel Principato di Monaco.
Molti esperti condividono l’idea che New York sia ancora sottovalutata rispetto alla sua vera potenzialità a livello globale. Il fatto è che, seppur l’offerta di appartamenti in vendita sia ora limitata per scarsità di prodotto disponibile, in realtà in altri mercati la stessa è ancor più limitata. Anche il costo di costruzione a New York City è competitivo a livello globale.
Se si considera tutto il mercato immobiliare degli Stati Uniti, scopriamo che l’appartamento al Pierre Hotel non è neppure la proprietà più costosa d’America. Copper Beach Farm, una super villa sul mare nel vicino stato del Connecticut, è sul mercato da maggio al prezzo di $190 milioni. Owlwood Estate, a Los Angeles vicino la famosa Sunset Boulevard è sul mercato a $150 milioni. Anche a Dallas (Texas), la proprietà Crespi Hicks ha una richiesta superiore al Pierre: $135 milioni.
Secondo Knight Frank, a Londra il prezzo per un piede quadrato di immobile di lusso è $6.122. In contrasto il prezzo medio a piede quadrato della fascia più alta di mercato (il primo 10%) a Manhattan è stato $1.925 nel primo trimestre 2013 secondo Miller Samuel (società di consulenza e statistica). E anche la media del prezzo a piede quadrato nel condominio più lussuoso di Manhattan (15 Central Park West) è stata $5.009 nei primi sei mesi dell’anno.
Quindi attenzione, se siete in cerca di un appartamento ultra lusso, New York City è la città per voi. Costa poco!
Milano e Roma a metà classifica in Ue per Costo Affitti
Camcom Milano: su 32 città capoluogo lombardo 22°, capitale 16°
Chi si lamenta del costo degli affitti a Milano e Roma può consolarsi guardando in Europa: il capoluogo lombardo, secondo un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sugli ultimi dati disponibili dell’Economist Intelligence Unit relativi a dicembre 2010, si posiziona al 22esimo posto su 32 città come costo degli affitti. Più cara Roma, al 16esimo posto, ma ben distante da altri capitali europee. Inarrivabili, infatti, Londra, con un indice dei costi pari a quasi tre volte quello di Milano. Seguono Parigi, Varsavia e Bucarest. La città europea più economica per le locazioni è Lione, seguita da Manchester e Sofia. A livello globale, la città al mondo con gli affitti più alti è Hong Kong, mentre la più conveniente è Cleveland. “Milano – ha dichiarato Antonio Pastore, presidente di Borsa Immobiliare – resta in una cornice europea un riferimento ancora solido e significativo nonostante la congiuntura di crisi economica. E in una fase così delicata diventa ancora più importante il lavoro e l’impegno congiunto delle istituzioni e degli operatori privati per un costante monitoraggio e per una promozione di Milano e delle sue opportunità anche a livello internazionale”.
Fonte: Virgilio.it
Leggi anche
Novità dal Mercato Immobiliare di Spagna, Svizzera e Usa
Notizie immobiliari da Slovacchia, Grecia e Usa
Focus sul Mercato Immobiliare: Russia, Usa, Cina, Inghilterra, Canada
Notizie immobiliari dal Medio Oriente: Qatar e Abu Dhabi
Notizie dal Mercato Immobiliare di Romania e Portogallo
Notizie immobiliari da Brasile, Regno Unito e USA
I Russi cercano un tetto in Italia
Notizie dal Mercato Immobiliare di Cina, Russia e Austria
New York: il Mercato Immobiliare del Lusso scalda i motori.
A Beirut si sgonfia la Bolla Immobiliare ma non i Prezzi
In Thailandia aumentano i Condomini di Lusso
Acquisti Immobili: ecco la Città Europea preferita per gli Investimenti
Francia: I Permessi per Costruire sono aumentati del 15% nel 2010
Notizie dal Mercato Immobiliare dal Brasile, Regno Unito, Slovacchia e Australia
Polonia, i Prezzi delle Case iniziano a crescere
Indiana Jones e l’Attico da Vendere.
Mercato Immobiliare: è il momento giusto per Comprare negli USA?
Will.i.am lancia un Progetto ‘Salva-Case’
Emirati Arabi, nuove Norme sulla Proprietà Immobiliare
Julia Roberts raddoppia le sue Proprietà a Manhattan
Il Mercato Immobiliare punta su Milano: è meglio di New York
In Vendita la Casa del Padrino!
Pronta la Mega Villa di Michael Jordan
Investimenti Immobiliari, Londra si mantiene ai vertici europei
E i ricchi Americani preferiscono l’Affitto!
La casa più cara al Mondo: 1 miliardo di dollari!
Comprare a Parigi? Si, ma solo a prezzi folli!
E se anche Zuckerberg (si, proprio l’ideatore di Facebook!) Abita in Affitto…
Rassegna Stampa Immobiliare 07 – 13 Marzo 2011
Prelievo incerto sui Fondi Immobiliari
Famiglie, Mutui e Prestiti più cari
Jones Lang LaSalle scommette sul West End di Londra
La nuova stagione dell’Immobiliare italiano: sintesi del focus organizzato dallo Studio Chiomenti
Madrid spaventata dalla «deriva irlandese»
I Mercati Immobiliari delle grandi città secondo Frimm, Remax e Ubh
Si chiude il Mipim: ottimismo per il 2011 sul Mercato Immobiliare, torna la voglia di fare business
70% dell’Italia a rischio sisma, ma solo il 27% delle Case è in regola