Archivi Blog
Un unico obiettivo, tanti modi di dire Home Staging.
Ancora oggi, nonostante l’attenzione che i mezzi di comunicazione gli stanno dedicando, a meno da un decennio dalla sua introduzione in Italia, l’Home Staging è forse più conosciuto di nome che di fatto. Nei miei incontri con le agenzie immobiliari, davanti alle foto che mostrano immobili prima e dopo l’intervento, dopo lo stupore emerge la curiosità su casi che stanno loro a cuore e sui quali immaginano che avrebbero un vantaggio significativo con una presentazione del prodotto-immobile che lo valorizzi e lo metta in gioco davvero sul mercato.
Così approfitto di questo spazio che BlogImmobiliare mi concede per fare chiarezza su alcuni punti ricorrenti: Leggi il resto di questa voce
Termoautonomo non fa primavera
Via gli addobbi natalizi, le nostre case sembrano improvvisamente spoglie e ci riportano alla realtà della ripresa del periodo lavorativo. Sotto il bisogno di calore e coccole dell’inverno c’è già voglia di primavera, di rinascita e colore per dare il via all’allestimento di balconi e giardini.
Chi sostiene che la casa non sia il luogo delle emozioni alzi la mano e… ci spieghi perchè.
Chi ha paura dell’home staging
Rieccomi con un secondo articolo. Proseguo con piacere raccogliendo l’invito di Blogimmobiliare.com a una presenza periodica perché spero che questa sia un’occasione per confrontarmi con agenti immobiliari, colleghi home stager e utenti del mercato immobiliare. Home Staging, più che argomento a cui attenermi rigorosamente, lo considero punto da cui partire, a cui arrivare, a cui girare intorno e non necessariamente da affrontare a muso duro nei suoi aspetti tecnici. Per questo vorrei proporre qualche riflessione che si ricollega ad un punto sfiorato nel post precedente.