Archivi Blog
Immobili, con la crisi cresce offerta di case economiche
(Teleborsa) – Roma, 21 ott – La crisi del mattone è partita “dal basso” colpendo soprattutto gli immobili economici. Questo l’esito dell’indagine condotta da idealista.it su un campione di 57.151 immobili in vendita del portale. Negli altri segmenti di mercato non si registrano surplus o variazioni significative di offerta, il che denota una situazione di mercato stagnante nel corso degli ultimi 12 mesi.
Nell’ultimo anno lo stock di case dal prezzo inferiore ai 100.000 euro è cresciuta del 4%.
Si riattiva invece il mercato degli immobili di fascia media – case del valore compreso tra i 200.000 e i 300.000 euro – intorno alla quale sembra esserci un ritorno di interesse da parte di chi cerca casa.
Secondo Vincenzo De Tommaso, portavoce di idealista.it, “lo studio mostra una situazione di mercato all’interno del quale è possibile intravedere timidi segnali di ripresa solo per quegli immobili caratterizzati da un buon rapporto qualità prezzo. non si vedono al momento altri stimoli per la crescita delle compravendite, per questo sarà necessario che i prezzi scendano a livelli accettabili per intercettare la voglia di casa degli italiani”.
Fonte: Repubblica.it
http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?code=706&dt=2010-10-21&src=TLB
Mediatori creditizi alla ricerca di un’identità
OMI: pubblicate le quotazioni immobiliari del primo semestre 2010
La casa si cerca via internet di notte o nelle pause di lavoro. Risparmiando un bel po’ di tempo
Euribor in rialzo ad Ottobre 2010. E le rate dei mutui? Cosa fare.
“Il mercato immobiliare non risponde al modello domanda/offerta”
Roma/catasto: Leo, al via riclassificazione rendite immobili di pregio
Approvato in Consiglio dei Ministri il Decreto di riorganizzazione per il settore turistico
Per salvare la Terra comincia da casa tua
Agenti immobiliari, i piccoli costretti a chiudere?
Francia: giù patrimonio immobiliare
E’ una situazione che non si verificava dal dopoguerra |
(ANSA) – PARIGI, 7 SET – Il valore del patrimonio immobiliare dei francesi e’ calato del 3% nel 2008 e del 2% nel 2009. ”Non si era mai visto dalla seconda guerra mondiale” ha affermato l’Ufficio d’informazione e di previsioni economiche annunciando i dati. Secondo le previsioni, il patrimonio immobiliare si attestera’ nel 2010 sotto i 10.000 mld di euro. Solo tra il 2011 e il 2014 e’ attesa una ripresa ”ma a un ritmo molto inferiore a quello visto prima della crisi”.
Fonte: Ansa.it
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2009-09-07_107405432.html