Archivi Blog

Un unico obiettivo, tanti modi di dire Home Staging.

HSxmicroricettività 7_6_16 (1) Ancora oggi, nonostante l’attenzione che i mezzi di comunicazione gli stanno dedicando, a meno da un decennio dalla sua introduzione in Italia, l’Home Staging è forse più conosciuto di nome che di fatto. Nei miei incontri con le agenzie immobiliari, davanti alle foto che mostrano immobili prima e dopo l’intervento, dopo lo stupore emerge la curiosità su casi che stanno loro a cuore e sui quali immaginano che avrebbero un vantaggio significativo con una presentazione del prodotto-immobile che lo valorizzi e lo metta in gioco davvero sul mercato.

Così approfitto di questo spazio che BlogImmobiliare mi concede per fare chiarezza su alcuni punti ricorrenti: Leggi il resto di questa voce

Pubblicità

Donde va il mercato immobiliare spagnolo?

Michele Di SeiUna delle cose che periodicamente mi piace fare è dare uno sguardo al mercato immobiliare di altri paesi. L’ultima chiacchierata ho avuto la fortuna di farla con un italiano che lavora in Spagna da diversi anni. Ecco cosa ci racconta Michele Di Sei del mercato spagnolo e delle sue prospettive.

Leggi il resto di questa voce

Chi ha paura dell’home staging

CasaRose_Cucina_F_lowRieccomi con un secondo articolo. Proseguo con piacere raccogliendo l’invito di Blogimmobiliare.com a una presenza periodica perché spero che questa sia un’occasione per confrontarmi con agenti immobiliari, colleghi home stager e utenti del mercato immobiliare. Home Staging, più che argomento a cui attenermi rigorosamente, lo considero punto da cui partire, a cui arrivare, a cui girare intorno e non necessariamente da affrontare a muso duro nei suoi aspetti tecnici. Per questo vorrei proporre qualche riflessione che si ricollega ad un punto sfiorato nel post precedente.

Leggi il resto di questa voce

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: