L’agente immobiliare: 4 tips per reclutare i migliori talenti.
Un buon agente immobiliare gestisce le negoziazioni difficili, i clienti più pretenziosi, orari duri, in poche parole: chiude le vendite. Per questa ragione è un bene prezioso per la vostra agenzia immobiliare. Ma i candidati con grande talento sono sempre i più difficili da trovare. Come si possono attrarre e trattenere quindi migliori agenti immobiliari?
Chiedetevi non cosa il potenziale neo agente immobiliare possa fare per voi, ma al contrario, cosa potete apportare voi come azienda alla loro crescita professionale.
In altre parole, perché siete il datore di lavoro che dovrebbero scegliere?
Perché dovrebbero continuare la loro carriera con la vostra azienda?
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a rispondere a tali domande.
1- Investite sul vostro”marchio come datori di lavoro” come fate con il vostro marchio aziendale.
Si investe in marketing e campagne pubblicitarie per attrarre i consumatori: evidenziate i vostri punti di forza e come potete aggiungere valore alle loro vite. Perché non fare lo stesso per il vostro “marchio come datore di lavoro”? Chiedersi perché i migliori agenti immobiliari trarrebbero beneficio lavorando per la vostra agenzia immobiliare e come potete aiutare loro a raggiungere i loro obiettivi. Sviluppate strategie di ricerca e selezione del personale che possano sottolineare tali aspetti.
2- Promuovete la vostra cultura aziendale e assumete chi ritenete adatto a essa.
Un buon agente immobiliare cerca più di un compenso economico. vuole soddisfazione, opportunità di avanzare, e la possibilità di fare la differenza. I dipendenti si impegnano maggiormente e producono meglio quando si sentono pienamente connessi e parte dell’azienda. La vostra cultura aziendale è la chiave di tale connessione. Non esiste una cultura aziendale “giusta”: la chiave è quella di infondere un forte senso d’identità, allineare le attività di business con i valori fondamentali, e assumere persone più adatte a ciò. Ricordate, l’abilità può essere insegnata, l’attitudine no.
3-Iniziate la ricerca del potenziale agente immobiliare prima di averne bisogno.
In modo ideale, si può costruire una lista di talenti in modo da avere una vasta gamma di candidati da cui attingere quando effettivamente sarà necessario assumere. Cominciate a contattare, chiedendo i loro obiettivi, spiegando loro i vantaggi di lavorare per la vostra agenzia immobiliare, e lasciando uno spazio aperto per una continua relazione di dialogo. Spesso, i migliori agenti sono già impiegati per altre agenzie immobiliari: per tale motivo piantare questi semi può aiutare a mantenere la vostra azienda in cima alla lista in caso iniziassero la ricerca di nuove opportunità.
4- Al colloquio di lavoro, porre le giuste domande
Quando si convoca un buon candidato per un colloquio di lavoro è necessario porre le domande giuste per cercare di “trattenerlo” nella vostra agenzia immobiliare. Quali tendenze vedono nel mercato? Quali opportunità? Quali sfide hanno affrontato nella loro carriera, come hanno fatto per superarle?
Porre domande basate su scenari: Come si gestisce un potenziale cliente che continua a rifiutare buone offerte, insistendo magari per un prezzo irrealistico?
Ascoltate attentamente le risposte per ottenere un senso della loro capacità di pensare rapidamente, adattarsi, e “vendere” le loro abilità: In che tipo di ambiente di lavoro siete più produttivi? Quali stili di gestione e qualità possono tirare fuori il vostro potenziale migliore sul lavoro? Che cosa avete bisogno dal vostro responsabile, al fine di dare tutto, ed essere felici? Quali sono stati i vostri più grandi successi nella vostra carriera? Cosa cercate in un’azienda?
La vostra azienda non può trascurare un approccio proattivo riguardo alle assunzioni. Gli agenti immobiliari migliori sono molto richiesti ed hanno parecchie opzioni. Questi consigli vi aiuteranno a far si che essi scelgano la vostra azienda.
post a cura di Carola Adami*
*Adami&Associati cerca, seleziona e valorizza talenti e manager qualificati per supportare la crescita delle sue aziende clienti.
Da 10 anni lavoriamo con centinaia di aziende, dalle piccole e medie imprese alle grandi multinazionali, in Italia e all’estero, nella ricerca e selezione di personale che faccia la differenza per il successo del business.
Pubblicato il 4 ottobre 2016 su Post. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 2 commenti.
L’agente immobiliare è un ruolo che pochissimi talenti possono ricoprire. Sono pienamente d’accordo con gli step di selezione qui proposti, soprattutto con il concetto dell’ “investimento” delle risorse e sull’importanza di scegliere gli agenti che sposino la cultura aziendale: l’obiettivo principale è puntare insieme verso il successo!
Interessante per la scelta dei propri collaboratori, stingere il cerchio dei candidati fa ottimizzare i tempi e migliorare la mira !