Notizie dal mercato immobiliare di Berlino
Berlino è in continua crescita, così gli appartamenti acquisiscono sempre più valore.
Il Anchor report di Accentro (www.accentro.it/report-immobiliare.html) afferma che Berlino
diventa sempre più popolare per tutte le generazioni. Lavoro, cultura e spettacoli attraggono sempre più persone nella bellissima capitale europea. Molti giovani vogliono iniziare qui la propria carriera professionale e sempre di più sono alla ricerca di una casa a Berlino. Per questo motivo molti di loro scelgono di diventare proprietari – una tendenza presente già da anni. Non solo i giovani hanno l’intenzione di diventare proprietari ma anche i lavoratori che vogliono assicurarsi un pensionamento stabile e sicuro per il loro futuro.
In generale, Berlino è in continua crescita in tutti settori e questo ha un’importante influenza nel settore immobiliare.
- Continua crescita della popolazione: aumento delle abitazioni.
- Sempre più accademici si trasferiscono a Berlino e sono alla ricerca di un appartamento: Affitto con rendita a lungo termine assicurato.
- Berlino si trova al 13esimo posto per lo sviluppo di nuove imprese start-up: Migliore qualità della vita e aumenti di valore degli immobili.
Investire su un immobile a Berlino per il futuro, vale ancora la pena? Di seguito, alcune indicazioni del perché investire a Berlino.
Accademici provenienti da tutto il mondo nella capitale tedesca
Da un rilevamento realizzato dall’istituto DAAD, “Servizio tedesco per gli scambi accademici”, risulta che un terzo delle matricole nella capitale proviene da uno stato estero. L’anno scorso si sono immatricolati nelle università berlinesi oltre 22.000 stranieri – questo corrisponde al 16 per cento del totale degli iscritti. In tutto il territorio tedesco, la percentuale di studenti stranieri iscritti si aggira intorno all’undici per cento. La maggior parte degli studenti stranieri che decidono di studiare a Berlino proviene dalla Cina, Russia e USA. Attualmente, la Studentenwerk fornisce 9.500 stanze per gli studenti ed esistono 16 progetti che prevedono la pianificazione di oltre 2.800 stanze dormitorio. La crescita continua e i progetti di nuova costruzione non tengono il passo con i tempi.
La conseguenza per chi vorrebbe investire sul mercato immobiliare di Berlino è una maggiore sicurezza di locazione a lungo termine e aumenti di valore con rendita stabile e sicura.
L’economia tedesca cresce dinamicamente a Berlino
Secondo l’ufficio di statistica di Berlino-Brandeburgo, il prodotto interno lordo di Berlino nel 2015 è cresciuto del tre per cento. In questo modo, Berlino si pone al secondo posto dopo Baden-Württemberg con il 3,1 per cento, notevolmente sopra la media tedesca 1,7 per cento. La motivazione principale è la crescita potenziale delle start-up. Infatti, la capitale, grazie al buon clima economico, sta attirando un numero crescente di imprenditori start-up, in particolare il settore IT e high-tech. Nel 2015, sono stati occupati circa 13,000 posti di lavoro in 600 nuove start-up aziendali.
La continua crescita economica di Berlino ha apportato aumenti delle transazioni immobiliari, un totale di 19,019 appartamenti venduti nel 2015. Questo comporta aumenti degli affitti con una maggiore rendita per gli acquirenti o proprietari a Berlino.
In conclusione, con l’aumento dei prezzi, la crescita economica, l’aumento della popolazione e della qualità della vita investire sul mercato immobiliare berlinese non è stato mai così sicuro, facile e redditizio.
Post a cura di http://www.accentro.it
Pubblicato il 5 luglio 2016, in guest post, Post con tag Alexanderplatz, appartamenti, Berlino, case, Germania, immobili, Immobiliare, mercato. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0