Vivere in un attico: vantaggi e svantaggi
Ognuno di noi si è trovato nella necessità di cercare una casa in vendita in cui costruire il proprio focolare domestico. E proprio perché acquistare casa è un passo decisivo per acquisire la propria indipendenza bisogna valutare bene la scelta che si sta per fare. E nelle valutazioni che vengono fatte c’è sicuramente quello di scegliere un appartamento con una bella vista… e perché non proprio un attico?
Si tratta di una tipologia abitativa particolare che porta con sé notevoli vantaggi ma anche svantaggi.
Un grosso aspetto positivo è che nella maggioranza dei casi un attico è dotato di un bel terrazzo, spazio ideale in cui soggiornare parte dei mesi primaverili ed estivi.
Se non si tratta di un attico al sesto-settimo piano è chiaro che si può rischiare di avere altri palazzi davanti che occludono la vista panoramica: anche questa è una variabile da tenere nella giusta considerazione. Un altro aspetto decisamente positivo è che spesso questa tipologia di abitazione è molto luminosa grazie alla presenza di grandi vetrate.
Aspetto invece non necessariamente positivo, da considerare quando si cerca un attico in vendita, è che talvolta l’interno è simile ad un open space con pilastri di sostegno portanti nel mezzo.
Passiamo ora a riassumere gli indubbi vantaggi del vivere in un attico: la luminosità degli spazi, le possibilità di svago offerte dal terrazzo, la vista panoramica che dà prestigio all’appartamento (anche in prospettiva di un’eventuale vendita futura). Il clima nell’attico poi è decisamente più piacevole rispetto ad un appartamento comune soprattutto nella media stagione.
Bisogna fare i conti anche con degli svantaggi. Ad esempio sono immobili maggiormente esposti al vento a causa dell’isolamento oltre al fatto che non avendo appartamenti adiacenti non è riscaldato dal calore degli altri. D’estate, avendo solitamente una notevole esposizione al sole, i muri si surriscaldano per cui può essere consigliabile installare un sistema di climatizzazione. Oltre a questi aspetti legati al clima c’è il fatto che il tetto condominiale può essere un facile accesso per i ladri. Anche quest’ultimo problema tuttavia può essere ovviato grazie ad un antifurto.
Complessivamente la scelta di acquistare un attico, risorse economiche permettendo, può essere senz’altro buona, tuttavia, è una decisione che deve essere presa tenendo nella giusta considerazione i pro e i contro e valutando attentamente le proprie esigenze abitative.
Post a cura di Federica Ruffino
Pubblicato il 31 ottobre 2014, in Comunicati Stampa Immobiliare, guest post, Post con tag appartamento, attico, Open Space, terrazzo, ultimo piano, vendita, vista panoramica. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
solo vantaggi!