Rudy Bandiera, il Web 3.0 e l’immobiliare

rudy bandieraSettembre, si riparte, proprio come si fa a scuola. Finite le vacanze tutti pronti a ripartire, e dato che mi piacciono tanto le interviste, ho deciso di ripartire con il botto! E ho deciso di farlo parlando di web e immobiliare.

Si fa presto a parlare di web ma non con tutti se ne parla allo stesso modo. Io ho pensato bene di farlo con Rudy Bandiera, o meglio il Web 3.0.

Rudy è un giornalista ferrarese e consulente in ambito Web, con una particolare attenzione verso il mondo social media e quello che viene definito “marketing non convenzionale”. In altre parole, Rudy sa di web, ma sa nel senso che ne sa davvero (definizione tratta dal suo sito www.rudybandiera.com).

Ecco di cosa abbiamo parlato.

d.Ciao Rudy, hai un forte seguito sui vari social, e sei un conoscitore dei nuovi media. Senza tanti preamboli: qual è dal tuo punto di vista il risultato migliore che può ottenere un venditore dal web? Anzi, facciamola più difficile, come immagini il rapporto tra il web e gli agenti immobiliari?

r.Penso fortemente che Web e vita “reale” siano sempre più strettamente legati quindi quello che si può ottenere sul Web è la STESSA cosa che è possibile ottenere off-line… se uno è bravo vende.
Lo stesso discorso vale per gli agenti immobiliari, ovviamente.

d.Negli ultimi mesi il gruppo Facebook Sei un agente immobiliare se… ha riscosso grande successo superando quota 10’000 iscritti, e il 4 di Ottobre riunirà gli agenti immobiliari in un evento a Roma. Tu Rudy che fai del Condivide et Impera il tuo motto, ritieni che possano i social riuscire ad aggregare davvero dei professionisti di settore? Quali sono le reali potenzialità dei social network?

r.Per loro natura i social sono aggregatori e lo sono attorno agli interessi. Si parla spesso di contenuti verticali intendendo quel tipo di contenuto che si sviluppa attorno a un argomento. Anche in ambito influencer si parla sempre di verticalità, cioè è possibile essere influenti ma non in tutti i campi ma in uno in particolare, nel quale siamo esperti. I gruppi come il vostro crescono per un motivo molto semplice, l’interesse per un argomento e il poter trovare risposte concrete ai problemi di tutti i giorni. Le potenzialità sono ENORMI, evidentemente: potevamo 10 anni fa confrontarci con 10mila persone che fanno il mio stesso identico lavoro? Direi di no.

d.Quindi, Facebook, Twitter, Linkedin, Google+, e via cantando sono sempre più strumenti di lavoro presenti nella quotidianità degli agenti immobiliari. Che suggerimenti puoi darci sul loro uso?

r.I suggerimenti sono sempre gli stessi e mai banali: cercate di essere coscienti che il Web e la vita sono lo stesso lato della stessa medaglia e cercate di essere utili agli altri per fare si che quando sarete voi ad avere bisogno, qualcuno sia utile per voi.
Quid pro quo, dare ed avere. Solo leggere e non comunicare mai non è un buon modo di porsi, per capirci.

d.Il tuo libro parla di Web e della sua evoluzione, senza svelare nulla (perché il libro va comprato qui) è possibile rimanere al passo con tutte le nuove opportunità di internet, o è più saggio scegliere quelle che possono rivelarsi più utili per il singolo?

r.Penso che il rimanere al passo sia un dovere morale di tutti noi. Non possiamo pensare di mettere al mondo dei figli senza capire come comunicano tra loro. Siamo di fatto davanti a un cambiamento epocale e se vogliamo farne parte dobbiamo per forza essere consapevoli. Questo non vuol dire sapere i tecnicismi ma sapere le dinamiche. In base a quella capiremo anche che cosa ci è più utile.

d.Per chiudere, la domanda delle domande, le tre cose che ogni agente immobiliare dovrebbe fare sul web e le tre che deve assolutamente evitare.

Essere pronto ad ascoltare, ad aiutare e a creare una community sono cose importantissime.
Non ascoltare gli altri, usare i social come un mercato in cui esporre merce e pensare di essere migliori degli altri non paga. Mai.

Ringrazio Rudy per la disponibilità, consiglio a tutti di acquistare il suo libro “Rischi e opportunità del web 3.0 e delle tecnologie che lo compongono” disponibile a questo link

Nel ricordare agli Agenti Immobiliari il Party del 4 Ottobre a Roma (qui il link per partecipare), vi lascio con la promessa che la prossima intervista sarà con un altro personaggio interessantissimo…

A.R.

Pubblicità

Pubblicato il 9 settembre 2014, in interviste, Post con tag , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: