Come risparmiare sulle bollette in casa

risparmiare sulle bolletteMolto spesso per risparmiare sulle bollette di casa sarebbe sufficiente cambiare delle abitudini quotidiane errate.

Dato che il 22 aprile sarà la giornata internazionale della Terra e l’ecosostenibilità è un argomento che dovrebbe stare a cuore a tutti, Mioaffitto.it vi propone alcuni piccoli accorgimenti per risparmiare energia in cucina.

Come risparmiare acqua ed energia in cucina

Ecco una lista delle cose che bisogna tenere a mente quando si sta ai fornelli. I risultati sulla bolletta sono incredibili, e l’impatto ambientale si riduce notevolmente seguendo questi piccoli accorgimenti:

  • Fai bollire solo la quantità di acqua di cui hai bisogno veramente e ricorda di mettere sempre un coperchio sulla pentola. In questo modo l’acqua bollirà più velocemente e consumerai meno energia.
  • Regola la fiamma del fornello– quando l’acqua inizia a bollire si può abbassare il fuoco al minimo.
  • Usa più spesso la pentola a pressione. Le altre, ovvero quelle di ferro, ceramica o acciaio inossidabile sono da preferire a quelle di alluminio.
  • Pulisci sempre i fornelli, sporchi consumano di più.
  • La fiamma deve essere quella più appropriata alla dimensione della pentola. Ricordati che il fondo del recipiente deve essere più grande del il diametro della fiamma, per sfruttare al massimo il calore.
  • Non aprire il forno mentre stai cucinando. In questo sprecare una grande quantità di calore, ogni volta che si apre lo sportello si ritarda la cottura dell’alimento. Spegni il forno alcuni istanti prima così da sfruttare il calore residuale per finire la cottura.
  • Il microonde consuma il 70% di energia in meno rispetto al forno normale.
  • Compra frutta e verdura di stagione e prodotti a km 0, che non siano stati né trasportati per molti chilometri né congelati. Questi sono molto più rispettosi dell’ambiente e favoriscono l’economia locale.
Ricorda inoltre che il gas è un’energia molto più pulita ed economica dell’elettricità, tienilo a mente quando dovrai cambiare la caldaia o la cucina.
Se compri un elettrodomestico, scegline uno di classe energetica A++ o A+. Ricordati di valutare quello più funzionale in base alle esigenze tue e di chi vive in casa con te.Le lavatrici a carica frontale consumano meno energia ed acqua di quelle a carica dall’alto.Le lavastoviglie bitermiche con due ingressi per l’acqua, una per quella fredda ed una per quella calda, riducono consideratamente l’energia utilizzata da questo elettrodomestico.Cosa ne pensi di questi consigli? Ti sono stati utili? Hai qualche trucchetto che utilizzi per risparmiare?

Pubblicità

Pubblicato il 12 marzo 2014, in Post con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. Ottima lista, piena di utili consigli. Mai creduto che il microonde risparmiasse così tanto!

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: