Pagare l’affitto in contanti? Ok, ma solo sotto i 1000 euro

Novità dal dipartimento del Tesoro; passo indietro rispetto alla Legge di Stabilità 2014, che consente di pagare l’affitto in contanti per quei contratti con un importo non superiori ai 1000 euro.

Pagare l'affitto in contanti? Ok, ma solo sotto i 1000 euro

Nota n.10492

La recente legge prevedeva che ogni tipo di pagamento del canone di affitto dovesse essere effettuato in modo tracciabile (ovvero attraverso bonifico bancario, assegno, oppure carta di credito) a prescindere dalla somma da pagare.

Il motivo principale La lotta con l’evasione fiscale e i contratti in nero

Lo scopo di questa restrizione era quello di combattere i contratti in nero e la conseguente evasione fiscale che producono.

Ad ogni modo, la legislazione viene mantenuta  per i pagamenti superiori a 1.000 euro, e sono fissate sanzioni di almeno 3000 euro per coloro che non effettuano il pagamento del contratto in modo tracciabile.

Pubblicità

Pubblicato il 5 marzo 2014, in Post con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: