La Formazione Immobiliare on line – Intervista a Francesco Beraldo
Una delle novità più interessanti del 2013 è di certo rappresentata dall’offerta sempre crescente di formazione immobiliare a distanza, e per saperne di più vi proponiamo l’intervista a Francesco Beraldo, uno degli ideatori di due innovativi progetti:
Weninarimmobiliare e Masterimmobiliare.
d. Ciao Francesco, ci racconteresti come è nata l’idea di creare Webinarimmobiliare?
r. L’idea nasce fondamentalmente per soddisfare una esigenza figlia di un particolare momento di mercato, dove c’è una forte attenzione alle spese sostenute dall’agenzia unita ad un bisogno di conoscenza sempre maggiore. Quello che si propone Webinarimmobiliare è infatti offrire una buona formazione professionale, ma con l’attenzione volta a minimizzare i costi.
L’idea nasce anche osservando quanto messo in pratica da altre realtà straniere in merito, tra cui gli Stati Uniti, che in tale approccio alla formazione sono sicuramente più avanti.
E’ chiaro che oggi è sempre più pressante il bisogno di essere preparati e aggiornati per poter offrire al proprio cliente dei vantaggi in più, delle caratteristiche distintive, che lo portino a qualificare l’agente come un consulente completo a 360°. Una formazione di tale tipo, fatta secondo le metodologie tradizionali, presenta però dei costi troppo onerosi; ecco perché l’idea di risparmiare sul contesto, sugli spostamenti, e quant’altro, dando la possibilità all’agente di accedere a pillole di formazione a costi molto contenuti.
d. Dunque parliamo anche di attenzione ai costi e scelta degli investimenti: ma quanto tempo e risorse è giusto investire nella formazione?
r. Andrea, come sai anche tu, girando per agenzie incontri strutture diverse, sia come tipologia organizzativa che come numero di risorse umane che operano nella stessa, quindi la risposta è che la spesa dipende da numerosi aspetti. Sicuramente però, in tutti i casi, il tempo dedicato a formarsi e formare il personale è un valore aggiunto per la struttura e quindi diventa imprescindibile.
Se prendiamo in prestito un indice che viene applicato nelle imprese e lo adattiamo all’immobiliare, possiamo dire che l’investimento da effettuare nella formazione di ogni persona dovrebbe essere pari all’1,5% – 2% del fatturato prodotto annualmente dalla struttura.
Ti faccio un esempio: se la mia agenzia ricava € 100.000 l’anno, dovrei investire in formazione tra i € 1.500 / 2.000 per persona.
d. Alla luce di ciò, quali sono le aree di miglioramento e le competenze necessarie da sviluppare?
r. Da vari sondaggi, meeting e forum, è risultato evidente che le aree in cui gli agenti sono più carenti e non abbastanza aggiornati riguardano il settore digitale.
Non basta avere un iphone o tenere sotto braccio l’ipad durante gli appuntamenti per essere considerato un agente digitalizzato. L’era della digitalizzazione in questo settore è iniziata poco tempo fa e si può considerare ancora agli esordi; per questo una buona parte della formazione va centrata su tale ramo, per portare l’agente immobiliare a livelli idonei a consentirgli di sfruttare al massimo ciò che il digitale può offrirgli per migliorare il lavoro quotidiano e le sue performance.
Purtroppo, per come la vedo io, negli anni passati grazie anche a delle condizioni di mercato favorevoli, la formazione è stata messa in secondo piano, perché il mercato stesso facilitava il lavoro dell’agente e non richiedeva una preparazione così forte, approfondita e trasversale per giungere a buoni risultati.
Oggi, che l’accesso al mercato si è notevolmente ridotto, questo atteggiamento non è più consentito se si vuole rimanere sulla scena.
d. In tal senso il progetto Master Immobiliare che tipo di risultati propone?
r. Masterimmobiliare rappresenta un approfondimento di numerose tematiche, con un obiettivo importante: portare l’agente immobiliare a fatturare meglio e di più.
Questo è possibile grazie ad un percorso di preparazione strutturato a moduli, per il maggior numero costituiti da una corsi di natura pratica, come si può capire subito visitando il sito Masterimmobiliare.eu nella sezione corsi.
Quello che si propone Master Immobiliare è, infatti, una preparazione costante, distribuita su un paio di mesi, che possa fornire all’agente un kit formativo completo, che sia cioè in grado di offrirgli gli strumenti e insieme dimostrare come metterli in pratica per migliorare il suo business.
Nato in sinergia con Regold, in particolare da una amicizia con Diego Caponigro, Masterimmobiliare vuole rappresentare quel gradino in più, quel plus per un agente immobiliare moderno .
d. Data l’esperienza acquisita in quest’anno, quali sono le caratteristiche di un formatore immobiliare di successo?
r. E’ importante precisare che sono diverse le dinamiche di un Webinar dalla formazione in aul,a e anche le interazioni che si creano; di conseguenza diverse sono le caratteristiche che deve possedere il formatore.
Non per sminuire il valore di un corso in diretta live, ma per la buona riuscita di un corso in streaming è basilare che il relatore sia preparato sulla tematica trattata e che rispetti i tempi pattuiti in precedenza per la diretta (questo fa parte dell’impegnativo lavoro di preparazione che coinvolge sia il formatore che lo staff di supporto, che nei giorni precedenti devono allinearsi per coordinare in modo attento i tempi di diretta con gli argomenti, le chat e le pause).
Al formatore in aula si richiede qualcosa in più, poiché la sua preparazione viene affiancata alla capacità che ha di generare coinvolgimento con i presenti, all’accortezza nel modificare anche in corso d’opera la sua presentazione per aumentare l’empatia con il pubblico, per capire quali argomenti attirano maggiormente l’interesse, focalizzandosi maggiormente e più a lungo su questi, e riducendo il tempo per altri che capisce non essere così stimolanti.
Concludo ringraziandoti a nome di tutto lo staff di WebinarImmobiliare e MasterImmobiliare per l’opportunità di presentare questo progetto che ritengo di grande aiuto per gli agenti immobiliari, soprattutto in questo momento e auguro Buone Feste a te e a tutti i lettori di Blogimmobiliare.com.
A.R.
Pubblicato il 19 dicembre 2013, in interviste con tag agente immobiliare, Diego Caponigro, digitale, formazione immobiliare, Francesco Beraldo, MasterImmobiliare, on line, ReGold, WebinarImmobiliare. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0