Laura Vimercati

Laura VimercatiUn altro dei fenomeni che si sta diffondendo sempre più tra gli operatori immobiliari, è l’Home Staging. Questa è un’altra delle attività di consulenza offerte da tantissimi anni prima negli Stati Uniti e da lì in diversi Paesi nel Mondo, che consiste nel “presentare” l’immobile che si intende proporre in vendita nelle migliori condizioni possibili. Ci introduce a questa pratica Laura Vimercati agente immobiliare e Home Stager professionista.

d. Ciao Laura, grazie per aver accettato di parlarci di te e della tua attività. Tra i termini entrati nell’uso comune in ambito immobiliare, di certo Home Staging è tra quelli che più affascina. Cosa ti ha portato ad appassionarti a questa attività tanto innovativa quanto utile?

Provengo da una lunga esperienza professionale nel campo della decorazione di interni, che nel tempo si è trasformata in una profonda passione personale. Significative collaborazioni presso aziende di alto profilo internazionale e successivamente in proprio, mi hanno portato a sviluppare clientela sia in Italia che all’Estero, seguendo progetti di haut decoration e real estate per importanti committenti.

L’amore per tutto ciò che è “casa” mi facilità a scoprire ed appassionarmi alla professioni di home stager, che si lega armoniosamente con le mie attività legate alla decorazione di interni e al real estate.

d. Qual è il connubio tra agente immobiliare e home stager, e quanto una buona presentazione dell’immobile aiuta la vendita ?

Le due figure professionali possono, come nel mio caso, racchiudersi nella stessa persona, quindi gestisco contemporaneamente tutte le fasi di proposta, vendita e realizzazione del servizio.

I rapporti con i colleghi sono ad oggi positivi; infatti molti stanno capendo l’importanza di proporre questo strumento di marketing assolutamente propedeutico alla vendita e all’affitto.

Un immobile sottoposto ad un intervento di home staging si posiziona immediatamente tra i più cliccati sui siti immobiliari, il numero di chiamate aumente, conseguentemente le possibilità di vendita.

Non esiste ancora una statistische del mercato italiano in merito, essendo una novità introdotta ancora di recente.

Si possono riscontrare dati statistici raccolti dalla Associazione Professionisti Home Staging Italia, che  nasce nel 2012 dalla volontà di cinque soci fondatori professionisti provenienti dal mondo dell’immobiliare, dell’interior design e dell’architettura, che hanno deciso, viste le potenzialità offerte dallo stesso, di introdurre l’Home Staging nella loro attività professionale. Io sono tra i soci fondatori.

Siamo attivi su tutto il territorio nazionale con lo scopo di diventare il polo di condivisione stimolante e di riferimento per tutti i professionisti del settore, senza scopo di lucro.

d. Quali sono le diffidenze che riscontri più spesso tra i clienti e tra i colleghi agenti immobiliari?

Come dicevo, l’home staging è una novità per il nostro mercato e le difficoltà non mancano, ma l’interesse che sto riscontrando dal mondo del real estate è decisamente in aumento.

Le diffidenze sono sempre legate alla difficoltà di convincere i proprietari a stanziare una somma di denaro per migliorare l’aspetto dell’immobile che si vuole proporre sul mercato sia in vendita che in affitto: il compito degli agenti immobiliari, ed il mio, è quello di far loro comprendere che stanno facendo un investimento sulla loro proprietà che gli consentirà di venderla al miglior prezzo e nel minor tempo possibile.

Con i colleghi agenti immobiliari le diffidenze sono legate soprattutto ad una non approfondita conoscenza di questa tecnica di marketing che, una volta appresa, consente loro di apprezzarne le reali potenzialità.

Ovviamente le obiezioni, e le critiche non mancano; per aiutare a fugare ogni dubbio e negatività consiglio sempre ai colleghi agenti immobiliari di fissarmi un incontro durante il quale proporre insieme al cliente un intervento di home staging.

d. Ci confideresti uno dei tuoi segreti per allestire al meglio un immobile?

Il segreto numero uno è quello di spersonalizzare l’immobile, per renderlo il  più neutro possibile al fine di renderlo il più gradevole possibile per il maggior numero di potenziali acquirenti. Non dimentichiamo mai di ricordare al cliente che nel momento stesso ini cui decide di immettere nel mercato un immobile, esso sia per la vendita che per l’affitto, lo rende un prodotto che va in competizione con altri già disponibili o che arriveranno dopo. Quindi, grazie all’Home Staging, possiamo fare in modo che l’immobie del nostro cliente diventi più attraente di altri simili e posizionarsi tra quelli più visitati.

Infine, sembrerà banale, ma pulizia, ordine e un’essenza profumata piacevole devono sempre accogliere i potenziali clienti.

Grazie Laura, in attesa di un tuo prossimo intervento ti ringraziamo per questa utile introduzione all’Home Staging, altra importante strategia di marketing da acquisire e proporre dagli operatori immobiliari ai propri clienti.

per maggiori info

Laura Vimercati

lv@allandwhite.com

profilo facebook laura vimercati

Pubblicità

Pubblicato il 27 luglio 2013, in interviste con tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.

  1. Wonderful items from you, man. I have consider your stuff previous to and
    you are just extremely great. I really like what you’ve received right here, really
    like what you’re stating and the way in which you assert
    it. You’re making it enjoyable and you continue to take care of to
    keep it smart. I can’t wait to read far more from you. That is
    really a great web site.

  1. Pingback: Home staging sistema di vendita | Casa360 virtual tour

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: