La Valutazione Immobiliare
La Valutazione Immobiliare è l’insieme di tutte quelle attività che hanno come finalità la stima del valore di un immobile, che può essere scambiato in base al valore di mercato e per certi fini secondo valori diversi da quello di mercato, ossia a prezzi che non riflettono le condizioni di mercato.
Il risultato di queste attività viene riportato nel Rapporti di Valutazione e sono redatti da tecnici abilitati che si identificano nella figura del Valutatore Immobiliare.
Il Rapporto di Valutazione o meglio conosciuto come Perizia, Consulenza Tecnica, Elaborato Peritale è uno strumento che permette, attraverso metodologie scientifiche, di ottenere risultati puntuali e precisi sul valore di un immobile, qualsiasi sia lo scopo della valutazione.
Il Rapporto di Valutazione può essere sottoposto a riesame, cosa che nella tradizionale perizia di stima non era possibile fare, poiché il valore di mercato veniva stimato con un’expertise, ossia in modo sintetico e soggettivo senza una dimostrazione diretta e senza la possibilità di verifica.
Gli Esperti Valutatori sono professionisti che affrontano percorsi di formazione professionale, che ampliano e qualificano l’attività nel campo immobiliare qualsiasi sia il titolo professionale, che redigono ed interpetrano, secondo gli IVS, i rapporti di valutazione, che applicano gli standard di valutazione e che aderiscono al Codice di condotta.
In Italia non è stato ancora definito, ai fini legislativi, il profilo di valutatore immobiliare e manca un registro di riferimento e non esiste un percorso formativo specifico, in un momento in cui diventa importante acquisire una qualifica che riconosca professionalità ed esperienza. A operare sono soprattutto gli iscritti agli albi professionali che prevedono la valutazione immobiliare nel proprio ordinamento: geometri, avvocati, commercialisti, agenti immobiliari. I percorsi formativi per i valutatori sono abbastanza numerosi.
Il valutatore Immobiliare può acquisire la certificazione della propria competenza in base alla norma ISO 17024.
Ai professionisti che vogliono qualificare la propria attività nel campo immobiliare, qualsiasi sia il suo titolo di studio: ingegnere, geometra, architetto, agronomo, perito agrario, perito edile sono aperti eventi per la divulgazione della cultura valutativa.
Eventi che affrontano svariate tematiche, ed in cui si promuove anche il dialogo e il confronto tra i professionisti e le categorie professionali, per i molteplici aspetti o criticità che l’argomento assume nei vari contesti. Ai professionisti sono attribuiti i crediti di formazione professionale per la formazione a prova dell’attività nel campo delle valutazioni.
Pubblicato il 11 luglio 2013, in guest post con tag agente immobiliare, agronomo, architetto, Avvocato, Commercialista, Consulenza Tecnica, Elaborato Peritale, Geometra, immobile, ingegnere, ISO 17024, norma, perito agrario, perito edile, perizia, Rapporto di Valutazione, Valutatore, valutazione immobiliare. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0