E’ la tecnologia, bellezza!
Cercando un modo semplice di descrivere cos’è la tecnologia ai nostri tempi, e non riuscendo a trovare le parole più adatte, ho preso a guardarmi intorno.
Risultato: tutto intorno a noi è tecnologia, frutto di conquiste scientifiche e tecnologiche.
La tecnologia è in tutto ciò che utilizziamo nella nostra quotidianità. Nella sua forma più moderna quando si parla di tecnologia si pensa a tutto ciò che ha a che fare con telefonia e informatica, e, ancor più semplicemente, a come la tecnologia abbia portato nella nostra vita strumenti capaci di farci comunicare in tempo reale con il mondo intero.
Tecnologia è comunicare informazioni in modo completo e veloce.
Del resto noi tutti viviamo nell’epoca della conoscenza e chi la detiene o la usa meglio ottiene i risultati migliori.
Nell’immobiliare tutto ciò spesso si riassume nell’avere un sito web e/o un blog, nell’utilizzo di posta elettronica, dei social network e delle app. Ma se è vero che si è buoni tutti a possedere un iPhone 5 o un BlackBerry, è altrettanto vero che non tutti usiamo al meglio le tecnologie disponibili. Ancor di più, molti confondono un bel sito internet con un buon sito internet, un bel gestionale con un buon gestionale, un bel piano di web marketing con un efficace piano di web marketing, anche e soprattutto in base all’utilizzo che ne intendiamo fare e alla nostra capacità d’uso.
Ecco è proprio questo il bello della tecnologia, poter scegliere tra i prodotti disponibili quello che più ci somiglia, anche se questo troppo spesso accade più per compiacersi che per migliorarsi.
Questo post prende spunto da varie conversazioni intrattenute con Massimiliano Pochetti di Casashare, che ringrazio per l’opportunità che spesso mi offre di confronto e riflessione.
Pubblicato il 17 febbraio 2013, in Post con tag agenti immobiliari, BlackBerry, blog, casashare, iPhone, Massimiliano Pochetti, sito web, tecnologia, web marketing. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Salve, approposito del software gestionale per agenzie, sarebbe utile una sezione di recensioni.
Il più recente lo abbiamo realizzato noi di Netspecial ed è a disposizione per qualsiasi test:
http://www.netspecial.it/index.php?option=com_content&view=article&id=148&Itemid=126