Condivisione e collaborazione
Uniti si vince, e si fatica meno: questo é il messaggio.
Dopo anni in cui lo abbiamo sussurrato, detto piano quasi per non offendere nessuno, e poi spiegato e motivato per non venire fraintesi, oggi è chiaro a tutti, o almeno a quel 90% degli agenti immobiliari che ha concluso almeno una trattativa in collaborazione: condividere successi é meglio che avere insuccessi da soli.
Ho partecipato con vivo interesse al workshop Grimaldi che si é svolto a Torino oggi presso le Officine Grandi Riparazioni, location importante per un evento di sicuro valore. L’esposizione é stata chiara e puntuale, con una serie di interventi ben coordinati e calibrati dal padrone di casa Bruno Vettore, presidente di Grimaldi e amministratore delegato della holding Tree Real Estate. Proprio l’indubbio peso specifico del brand Tree, che accoglie al suo interno i marchi Gabetti Professionecasa e Grimaldi, ha dato forza al messaggio che si é voluto comunicare.
E’ giunta l’ora di cambiare, di fare network in senso pieno, di condividere e collaborare.
Il cambiamento è in atto nel mondo del franchising, e Grimaldi è capofila di questo cambiamento. A testimoniarlo l’introduzione e la presentazione aziendale tenuta dall’amministratore delegato di Grimaldi Roberto Perego, il quale ha riassunto i valori, la mission e gli obiettivi vision della rete di agenzie da lui rappresentata, con partecipazione e trasporto, come chi sa di essere protagonista di un momento di innovazione importantissimo. Lo stesso invito lo ha rivolto alla platea uno dei pionieri dell’mls (multiple listing service che in italiano é l’acronimo di listini immobiliari condivisi) Raffaele Racioppi,
il quale ha ricordato come non si possa prescindere da questo cambio di marcia se si vuole frenare il crollo in termini di performance registrato dagli agenti immobiliari in Italia dal 2008 ad oggi.
La giornata organizzata in maniera impeccabile dal valido management Tree Re si è conclusa con l’intervento del formatore e coach Livio Sgarbi che ha usato la metafora sportiva per evidenziare quanto il valore del gioco di squadra sia determinante per il successo, anche con forte competizione all’interno dello
stesso spogliatoio, e la condivisione dei successi sia la cosa più naturale a cui ambire.
Di sicuro é stato un segnale forte quello lanciato da questo evento, proprio per la scesa in campo di un primario gruppo immobiliare che fino ad oggi per definizione poteva apparire ai più nemico della condivisione e della collaborazione trasversale.
In Italia esistono ad oggi circa 31500 agenzie immobiliari e quasi 100000 operatori, di queste 7500 sono brandizzate. Io sono dell’idea che se tutte le agenzie immobiliari mantenendo la propria autonomia, e identità sposassero un’insegna comune, ovvero quella della collaborazione, delle 600000 vendite per anno registrate negli ultimi anni, si medierebbe come categoria molto di più che 300000 immobili (stima odierna ma che negli anni non é variata radicalmente con un rapporto di circa il 50%). Lì si annida la vera ricchezza, nell’intecettare quanto più possibile quel 50% di compravendite annue che restano flottanti sul mercato in mano ai privati.
L’unico modo per conquistarle é fare squadra e collaborare in maniera sana e competitiva verso un mercato esigente.
Andrea Russo
Leggi anche
Pubblicato il 14 luglio 2011, in Post con tag Bruno Vettore, Gabetti, Grimaldi, holding, Livio Sgarbi, MLS, Officine Grandi Riparazioni, Professionecasa, Raffaele Racioppi, Roberto Perego, Torino, Tree Real Estate, workshop. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.
L’ERA DEL CAMBIAMENTO E’ ARRIVATO
IL MIGLIORAEMNTO E’ UNA SCELTA!
TUTTI UNITI PER UN SOLO OBBIETTIVO VENDERE VENDERE VENDERE….
http://WWW.AFFITTOVENDOKASA.COM
CIRCUITO IMMBILIARE ITALIANO
ciao Andrea,
condivido pienamente quello che dici. Anche a me è piaciuta molto la giornata. E invito tutti coloro che hanno partecipato a riflettere sulla metafora delle oche di LIvio, che è veramente un grande! lo considero un mentore importante, oltre che un amico.
Grazie a tutti.
a presto
Federico
Ho evitato di entrare nello specifico e credo che sia un grande arricchimento aver assistito all’intervento di Livio, quindi spero che la curiosità venga a tanti di incontrarlo, perché io non ho intenzione di raccontare nulla 🙂
Grazie a voi
Andrea