FIAIP Bergamo, servizio formazione permanente: piano di studi, corsisti e attestati

Dalla formazione alla professionalità, dalla professionalità alla visibilità

Il Servizio formazione permanente Fiaip Bergamo (la Federazione italiana agenti immobiliari professionali) adotta lo Standard europeo UNI EN 15733 “Servizi degli agenti immobiliari” e il suo piano di studi per le competenze dei professionisti del real estate. “A questa norma di standardizzazione hanno partecipato le associazioni europee degli agenti immobiliari (tra cui Fiaip) e dei consumatori”, dichiara Giuliano Olivati, presidente Fiaip Bergamo, “e definisce la carta d’identità dell’agente immobiliare che vuole offrire un servizio professionale al consumatore, cioè al suo cliente. Per la formazione sono previsti 120 crediti ECT, pari a 2 anni di università, e Fiaip nazionale ha istituito, in quest’ottica, un corso di laurea triennale per agenti immobiliari con Universitas Mercatorum, l’ateneo di Unioncamere. A Bergamo abbiamo voluto anticipare questa tendenza – prosegue Olivati – uniformando il nostro piano formativo annuale, che portiamo avanti dal 2002, alla tabella delle competenze professionali prevista dallo Standard europeo, che spaziano dalla tecnica delle costruzioni e il risparmio energetico alla contrattualistica, dall’ambito fiscale al marketing alla psicologia delle negoziazioni, dall’urbanistica all’expertise sul mercato immobiliare e l’estimo, disegnando la figura di un professionista del real estate a tutto tondo. Per questo sul sito www.fiaipbergamo.it trovate in homepage l’elenco dei convegni, corsi e seminari, tutti gratuiti, promossi dal nostro Servizio formazione permanente, con l’elenco dei corsisti nostri associati e i loro attestati formativi. Non ci interessano battaglie corporative di retroguardia”, conclude Olivati: “la difesa della dignità professionale dei nostri associati ci porta ad aprirci al confronto con i consumatori, che chiedono un professionista della mediazione immobiliare capace di soddisfare al meglio e nel minor tempo possibile la loro esigenza abitativa”.

Per approfondimenti:

Giuliano Olivati

Presidente provinciale Fiaip Bergamo

Email: olivati@fiaip.it

www.fiaipbergamo.it

Cell. +39 335 6069107

Pubblicità

Pubblicato il 25 aprile 2011, in Comunicati Stampa Immobiliare con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: