I Russi cercano un tetto in Italia
Il Belpaese si conferma meta ideale per gli investimenti immobiliari, non solo per le case-vacanza. Al top delle preferenze c’è la Calabria.
Un tetto italico per i ricchi russi. Nel 2010 l’Italia è stato il Paese preferito dai russi per l’acquisto di proprietà all’estero, come rivela il direttore generale della compagnia Miel Dpm, Natalja Zavalishina. Il 35% degli acquisti conclusi dai russi in ambito immobiliare estero, infatti, è stato realizzato nella terra di Dante, con un aumento delle richieste nella seconda metà del 2010 pari al 42%.
“Il 25-30% del totale della domanda riguarda la Calabria, il restante 10% èda dividere tra le alte regioni italiane”, ha aggiunto la Zavalishina. Secondo i suoi dati, il secondo posto per gli acquisti immobiliari dei russi all’estero spetta alla Bulgaria, col 15%, mentre nel 2008-2009 il Paeseslavo occupava ancora il primo posto con il 60%. Al terzo posto ci sono gli Stati Uniti e in particolare New York, col 12%.
Nella lista dei Paesi che attirano i russi segue la Repubblica Ceca col 9%, la Spagna con l’8% e la Germania col 7% degli acquisti totali. La percentuale degli acquisti totali relativa all’Europa Occidentale per il 2010 è del 64%.
Inoltre nel 2010 sono cambiate le finalità con cui i russi acquisiscono proprietà immobiliari all’estero. Se prima l’80% dei contratti riguardava l’acquisto di immobili come case per le vacanze e come investimento per il futuro, nel 2010 solo il 60% degli immobili è destinato a questo scopo, mentre è cresciuta la percentuale di coloro che desiderano ottenere la residenza in altri paesi (dal 5% al 12%) e di coloro a cui la proprietà serve per far studiar i propri figli all’estero (dal 3% al 15%).
Fonte: RussiaOggi.it
http://russiaoggi.it/articles/2011/02/21/i_russi_cercano_un_tetto_in_italia_11954.html#jf38a4361c
Leggi anche
Una Casa all’Estero, il nuovo ‘sogno russo’ della classe media
Ecco chi è lo Straniero che Compra Casa in Italia
Notizie dal Mercato Immobiliare di Cina, Russia e Austria
Dopo il gelo torna a fare Notizia il Mercato Immobiliare di New York
New York: il Mercato Immobiliare del Lusso scalda i motori.
A Beirut si sgonfia la Bolla Immobiliare ma non i Prezzi
In Thailandia aumentano i Condomini di Lusso
Acquisti Immobili: ecco la Città Europea preferita per gli Investimenti
In California la Casa più scontata al Mondo
Francia: I Permessi per Costruire sono aumentati del 15% nel 2010
Notizie dal Mercato Immobiliare dal Brasile, Regno Unito, Slovacchia e Australia
Polonia, i Prezzi delle Case iniziano a crescere
The World non è morto, è solo in coma.
Manhattan Fuori dallo Stallo Immobiliare?
Le ultime dal Mercato Immobiliare di Milano
Cina, arriva la Tassa sulla Casa
New York: siamo su col morale, caro Babbo Natale!
Mercato Immobiliare: è il momento giusto per Comprare negli USA?
Emirati Arabi, nuove Norme sulla Proprietà Immobiliare
Il Mercato Immobiliare punta su Milano: è meglio di New York
Investimenti Immobiliari, Londra si mantiene ai vertici europei
E i ricchi Americani preferiscono l’Affitto!
La casa più cara al Mondo: 1 miliardo di dollari!
Comprare a Parigi? Si, ma solo a prezzi folli!
Focus sul Mercato Immobiliare Internazionale
Real Estate: segnali positivi da Manhattan
San Paolo-Rio, Rivoluzione Immobili
Prezzi Case, forti cali nell’Immobiliare spagnolo
Case al mare la crisi non c’è. Milano Marittima è la più cara
A New York il primo Grattacielo Italiano
Pubblicato il 21 febbraio 2011, in Real Estate con tag 2010, Belpaese, Bulgaria, Calabria, Dante, Germania, immobiliare estero, investimenti immobiliari, Italia, Miel Dpm, Natalja Zavalishina, New York, paese, Repubblica Ceca, russi, Russia, Spagna, Stati Uniti, tetto. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0