Notizie dal Mercato Immobiliare di Cina, Russia e Austria
Cina: Città limitano Acquisto Case per sgonfiare Bolla Immobiliare
Shanghai, 19 feb. (Adnkronos/Xin) – Shanghai e altre citta’ cinesi hanno varato restrizioni all’acquisto di abitazioni, nel tentativo di sgonfiare le bolle che si vanno formando nel mercato immobiliare. Le regole, che sono state comunicate oggi dall’Ufficio di Garanzie e Registrazione delle Abitazioni di Shanghai, proibiscono gli acquisti di nuove case da parte delle famiglie registrate in loco che abbiano posseduto due o piu’ case e da parte delle famiglie non registrate in loco che abbiano posseduto almeno una casa.
In piu’, le famiglie che non siano registrate a Shanghai e siano prive dei documenti che certifichino il pagamento della previdenza sociale o dell’imposta sul reddito nella citta’ per un anno, non possono acquistare proprieta’ immobiliari. Le vendite di proprieta’ immobiliari sono cadute del 42,4% anno su anno a Shanghai nel 2010, per effetto delle misure varate per raffreddare la domanda sul mercato.
Malgrado la diminuzione in volume delle vendite, il prezzo medio delle nuove abitazioni e’ salito del 7,6% a 20.995 yuan (3.200 dollari) per metro quadrato l’anno scorso. Sempre oggi, le autorita’ della citta’ di Nanjing, nella Cina orientale, e di Harbing, nella parte nordorientale della Repubblica Popolare, hanno varato simili restrizioni agli acquisti.
Fonte: Libero.it
http://www.libero-news.it/articolo.jsp?id=673385
Austria, andamento del Mercato Immobiliare
La crisi economica e finanziaria che hanno segnato il 2009 hanno prodotto una generale sfiducia nei mercati ed un ritorno in Austria al classico investimento nel “mattone”, ritenuto più sicuro.
La prosecuzione del trend anche nel 2010 ha significato un generale rincaro del prezzo di acquisto degli immobili nell’ordine del 2-3% con punte del 20% per le abitazioni di lusso. Per quest’anno si attende un ulteriore incremento del 3-5%.
Gli appartamenti maggiormente richiesti sono i bi e trilocali. Un quarto degli immobili acquistati viene successivamente affittato.
Fonte: Euroregion.net
http://euregion.net/index.php?option=com_content&task=view&id=10552&Itemid=35
In crescita il Mercato Immobiliare Russo
Il managing director della società di gestione degli investimenti Origin Ltd, Pierfederico Lossa, specializzato nel settore dell’immobiliare russo, ha spiegato: “Prima della crisi i profitti del settore immobiliare erano strabilianti. Nel 2008 la crescita è stata del 30%, mentre nel 2007 era stata del 15“. Successivamente la recessione economica ha portato successivamente il settore ad un crollo del 40% lasciando “congelate” tutte le operazioni che erano in programma.
Oggi, grazie alla ripresa economica anche il tale mercato, sia commerciale che residenziale, gode di un significativo rilancio, particolarmente nel segmento medio-alto. Per la prima volta dal 2007 sono i russi, e non gli stranieri, a mostrare il proprio interesse per gli appartamenti di lusso nella capitale. Inoltre, secondo una ricerca effettuata dal centro sondaggi VTsIOM, l’acquisto di una seconda proprietà sta diventando una sorta di status symbol per la crescente classe media, la quale guarda prevalentemente a: Italia, Turchia, Bulgaria, Spagna e Francia.
Per quanto riguarda gli investimenti, è importante sottolineare che nel programma del Governo una significativa attenzione è riservata al finanziamento per la modernizzazione del paese e della cittadella dell’innovazione tecnologica a Skolkovo.
Pertanto non soltanto si sta assistendo ad un risveglio nel settore immobiliare ed edile, ma si prevedono anche alte prospettive di crescita che porteranno ad una richiesta sempre maggiore di prodotti e servizi Made in Italy.
Fonte: CorriereInformazione.it
Leggi anche
Dopo il gelo torna a fare Notizia il Mercato Immobiliare di New York
New York: il Mercato Immobiliare del Lusso scalda i motori.
A Beirut si sgonfia la Bolla Immobiliare ma non i Prezzi
In Thailandia aumentano i Condomini di Lusso
Acquisti Immobili: ecco la Città Europea preferita per gli Investimenti
Francia: I Permessi per Costruire sono aumentati del 15% nel 2010
Notizie dal Mercato Immobiliare dal Brasile, Regno Unito, Slovacchia e Australia
Ecco le Case Più Pazze del Mondo
Polonia, i Prezzi delle Case iniziano a crescere
The World non è morto, è solo in coma.
Manhattan Fuori dallo Stallo Immobiliare?
Le ultime dal Mercato Immobiliare di Milano
Cina, arriva la Tassa sulla Casa
Mercato Immobiliare: è il momento giusto per Comprare negli USA?
Emirati Arabi, nuove Norme sulla Proprietà Immobiliare
Il Mercato Immobiliare punta su Milano: è meglio di New York
Investimenti Immobiliari, Londra si mantiene ai vertici europei
La casa più cara al Mondo: 1 miliardo di dollari!
Comprare a Parigi? Si, ma solo a prezzi folli!
Focus sul Mercato Immobiliare Internazionale
Real Estate: segnali positivi da Manhattan
San Paolo-Rio, Rivoluzione Immobili
Prezzi Case, forti cali nell’Immobiliare spagnolo
Case al mare la crisi non c’è. Milano Marittima è la più cara
A New York il primo Grattacielo Italiano
Hotel Armani, a Dubai prezzi giù per la crisi
Hong Kong: boom dell’Immobiliare di Lusso
Una Casa all’Estero, il nuovo ‘sogno russo’ della classe media
Pubblicato il 20 febbraio 2011, in Real Estate con tag 2007, 2008, 201, 2010, acquisto case, appartamenti, Austria, bolla immobiliare, Bulgaria, casa, Cina, Francia, governo, immobili, Italia, lusso, mercato immobiliare, Nanjing, notizie, proprietà immobiliari, Russia, Shangai, Shanghai, Spagna, Turchia, vendite. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0