Immobiliare, nel 2011 riparte il Residenziale nelle Aree Metropolitane

Nelle grandi aree urbane si prevede una ripresa degli acquisti di alloggi, male invece gli uffici i cui prezzi caleranno del 3,6%

“Per il residenziale, nelle aree metropolitane, il 2011 sarà l’anno della ripresa degli acquisti. A meno che venga fatta l’ultima follia, quella di introdurre una tassa patrimoniale”.

 

Federico Oriana

A fornire un quadro della situazione del mercato immobiliare in Italia è Federico Oriana, presidente nazionale di Aspesi e vicepresidente vicario di Federimmobiliare. “Nelle grandi aree metropolitane – spiega Oriana, interpellato da Il Sole 24 Ore – non abbiamo visto una crisi dei prezzi e ogni anno occorrono 300mila nuovi alloggi, molto più di quanto si riesca a costruire. Le case in realtà mancano dove effettivamente servono, sia perché i nuclei familiari diventano sempre più piccoli (oggi siamo a 1,66 persone per alloggio) sia per la richiesta da parte di immigrati”.

 

Forte richiesta di alloggi

A confermare la forte richiesta di alloggi sono i vari cantieri in costruzione in Italia – ad esempio il nuovo quartiere Citylife di Milano, Porta Nuova sempre a Milano, il complesso la Bufalotta a Roma – dove non si registra un calo delle vendite né dei prezzi al metro quadrato. “La domanda sempre sostenuta non consente ai prezzi di scendere – spiega il presidente di Aspesi – La crisi c’è stata nei tempi di vendita e nel numero di transazioni. Ma la situazione in Italia non è quella spagnola dove si è costruito talmente tanto che serviranno 20 anni per assorbire le abitazioni sul mercato”. Tuttavia, secondo Mario Breglia di Scenari Immobiliari il rallentamento dei cantieri verificatosi negli ultimi anni potrebbe causare un’offerta insufficiente, e nel 2012 la domanda potrebbe superare l’offerta.

Andamento negativo per gli uffici

Se nel 2011 il settore abitativo registrerà una ripresa, il settore degli uffici, dei negozi e dell’industriale resterà fermo. Secondo Reag quest’anno i prezzi degli uffici subiranno un calo del 3,6% a livello nazionale, con punte del 6% a Bari, mentre a Milano l’abbassamento dei prezzi sarà limitato allo 0,2%. Nel settore degli uffici gli operatori riscontrano una polarizzazione, con una carenza di mercato per gli spazi posizionati casualmente e di scarsa qualità e invece una tenuta della domanda e dei prezzi per gli uffici situati in edifici di qualità e nei poli terziari attrezzati.

Fonte: CasaEClima.com

http://www.casaeclima.com/index.php?option=com_content&view=article&id=6607:immobiliare-nel-2011-riparte-il-residenziale-nelle-aree-metropolitane&catid=1:latest-news&Itemid=50

 

Leggi anche

Proroga al 30 aprile per la Sanatoria Catastale

Piano Casa: Buzzetti, Riqualificare le Città anche con misure Prodi

Fondo Casa: Mutui anche per i Giovani Precari

Balla il Mattone, ma è una danza della morte

Immobili: Acquisti e Locazioni Tassati 14 milioni Riemersi

Federalismo: IMU, Cedolare Secca, Sblocco Addizionale, le novità

Casa: Confedilizia, ripresa del Mercato Immobiliare

Immobili, Ocse: costi di Compravendita troppo alti in Italia

Patrimoniale, da Berlusconi finalmente un no chiaro

Cedolare Secca, la nuova Bozza Calderoli abbassa le Aliquote

Via libera alla “Cedolare Secca” sugli Affitti

Record di Case Invendute. Sono oltre 120mila

Decreto Milleproroghe: slitta di 2 mesi il Termine per Regolarizzare le Case Fantasma

Nomisma – Presentazione Rapporto “La Condizione Abitativa in Italia”

Consigli per Comprar Casa

Famiglie sempre più Indebitate

Residenziale: molto Richieste le Case di Lusso

Roma, Affitti Universitari alle stelle: dai 900 ai 1.100 euro al mese

Catasto, Governo favorevole a Proroga Regolarizzazione Immobili

Fisco: a Roma verso Tasse al rialzo per 9,5% Case

Mutui, Banca d’Italia: “Il 5% delle Famiglie non può più pagarlo”

Annunci Immobiliari, la Sicilia è richiestissima all’estero

Crisi, boom Pignoramenti Immobiliari

Censis: gli Italiani hanno Fiducia nell’Investimento Immobiliare

Il Mercato Immobiliare a Catania, Cagliari e Bologna

Il Mercato Immobiliare a Torino, Salerno e Pescara

Da Alloggi di Immigrati a Trendy, resiste il mito della Casa di Ringhiera

I Giovani (e non) la vogliono piccola!

Credito: Abi, pronte le Linee Guida per la Valutazione degli Immobili

Casa: Aumentano Richieste Affitto per quelle in Montagna

Mutui, Listini e Rogiti: così il Fisco rettifica i Valori Immobiliari

Casa, Mutuo Prima Casa si chiede poco prima degli “anta”

Ance: Buzzetti chiede al Governo interventi per le Imprese di Costruzioni

Immobili: ISTAT, nel Secondo Trimestre più Compravendite al Sud

Mercato Immobiliare, calano i Prezzi e aumenta la Domanda

Palermo. Interventi negli Edifici del centro

Pubblicità

Pubblicato il 16 febbraio 2011, in Immobiliare con tag , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: