Residenziale: molto Richieste le Case di Lusso
La crisi economica che viviamo in Italia impatta, come abbiamo già visto in altre occasioni, anche il mercato immobiliare, che in alcune località sta avendo flessioni.
Questa crisi però non sembra impattare i mercati più di nicchia, come quello del lusso, specie nelle grandi città come Roma e Milano, dove gli immobili di lusso, dai prezzi d’acquisto superiori ai 10.000€/mq Rumcontinuano ad essere richiesti ed acquistati. Il primato, tra Roma e Milano, lo detiene Milano, con il record di 22.500€/mq e soprattutto prezzi in aumento, per quanto riguarda il mercato degli immobili di lusso, nella seconda parte del 2010. Si allungano leggermente i tempi necessari alla trattativa invece, soprattutto a Milano, dove per vendere una casa è necessario “spendere” circa il doppio del tempo. 2010. Questo perché nel capoluogo lombardo i venditori sono meno propensi a trattare il prezzo, mentre a Roma sono evidentemente più inclini ad accettare vendite a prezzi inferiori.
Fonte: Attico.it
http://news.attico.it/2010/12/16/residenziale-case-lusso/
Leggi anche
Roma, affitti universitari alle stelle: dai 900 ai 1.100 euro al mese
Crisi, boom pignoramenti immobiliari
Censis: gli italiani hanno fiducia nell’investimento immobiliare
Da alloggi di immigrati a trendy, resiste il mito della casa di ringhiera
I giovani (e non) la vogliono piccola!
Credito: Abi, pronte le Linee Guida per la valutazione degli immobili
Casa: aumentano richieste affitto per quelle in montagna
Mutui, listini e rogiti: così il fisco rettifica i valori immobiliari
Casa, mutuo prima casa si chiede poco prima degli “anta”
Immobili: ISTAT, nel secondo trimestre più compravendite al Sud
Mercato immobiliare, calano i prezzi e aumenta la domanda
Mercato immobiliare italiano: continua il ballo del mattone
Mercato immobiliare: 2 consigli per fare buoni investimenti
Pubblicato il 17 dicembre 2010, in Immobiliare con tag 2010, acquisto, immobili, Immobiliare, Italia, lusso, mercato, Milano, residenziale, richieste, Roma. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0