Il primato per la richiesta di informazioni a seguito della pubblicazione diannunci immobiliari che offrono case in Sicilia spetta agli Americani, intesi come Statunitensi.
A riferirlo è il portale di annunci immobiliari verso l’estero, Gate-Away.comche ha registrato un aumento di +177%, rispetto all’anno scorso, dei contatti per le case siciliane.
Non sono però soltanto gli Americani a essere interessati a una casa in Sicilia; molte richieste arrivano anche dal Belgio (secondo posto) e poi a seguire dalla Francia e dalla Germania.
Buoni ultimi gli Inglesi che in precedenza erano invece i più interessati al mercato immobiliare della Sicilia.
La richiesta va verso case indipendenti, utilizzabili subito, fino a un prezzo massimo di 358.000 € (ma nel 2009 la disponibilità di spesa si assestava sui 478.000 €).
Molti dei possibili acquirenti sono di origine siciliana e con l’acquisto di una casa in Sicilia vorrebbero tornare nella casa dei nonni o degli antenati più lontani.
Quanto alle località più richieste la classifica è guidata da Taormina,Castelvetrano, Marsala e Vizzini.
Fonte: QuotidianoCasa.it
http://www.quotidianocasa.it/2010/12/03/annunci-immobiliari-la-sicilia-e-richiestissima-allestero/
Leggi anche
La rinascita di Times Square
Investimenti immobiliari, Londra si mantiene ai vertici europei
E i ricchi americani preferiscono l’affitto!
Comprare a Parigi? Si, ma solo a prezzi folli!
Ecco la nuova casetta di Di Caprio in Italia
Ecco chi è lo straniero che compra casa in Italia
Focus sul mercato immobiliare internazionale
Real estate: segnali positivi da Manhattan
Brad Pitt e Angelina Jolie comprano ‘casa’ in Veneto
San Paolo-Rio, rivoluzione immobili
Prezzi case, forti cali nell’immobiliare spagnolo
Case al mare la crisi non c’è. Milano Marittima è la più cara
Hotel Armani, a Dubai prezzi giù per la crisi
Hong Kong: boom dell’immobiliare di lusso
Una casa all’estero, il nuovo ‘sogno russo’ della classe media
Leonardo Di Caprio cerca villa nel veronese