Bankitalia: Vende il Bagaglino ed ex filiali

 Incaricate della vendita saranno Colliers ed Exitone

Milano, 18 nov – Nei mesi scorsi la Banca d’Italia aveva avviato una procedura per dismettere una parte consistente del proprio patrimonio immobiliare ormai non piu’ necessario dopo una serie di chiusure delle sedi di alcune province e altri immobili. Nel portafoglio sono cosi’ finite 39 ex filiali sparse in tutta Italia e alcuni complessi di pregio come il Salone Margherita, sede storica del Bagaglino. Il teatro romano, 2.500 mq totali, torna dunque in vendita dopo il tentativo andato a vuoto qualche anno fa quando palazzo Koch aveva indetto un’asta a un prezzo base di 15 milioni di euro. Ora saranno due esperti del settore immobiliare, Colliers e Exitone, a cercare di trovare un acquirente per questo pezzo di storia del varieta’ nato nel 1898 come Salone Margherita, in omaggio alla regina di pallora e che dal 1972 intreccia il suo percorso con il gruppo del Bagaglino. Il bando indetto nei mesi scorsi da Bankitalia prevedeva un contratto di tre anni, prorogabile di altri due, con un valore di 6,5 milioni, pari al 2% del valore di bilancio degli asset. Palazzo Koch prevedeva anche di riconoscere un premio percentuale incentivante (cosiddetto success fee) in base ai metri quadri di immobili alienati. Il premio massimo, secondo il bando originario, scatta nel caso in cui vengono realizzate vendite nell’arco di tempo previsto, per oltre 235mila metri quadri.

Fonte: IlSole24Ore.com

http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-871366/bankitalia-colliers-exitone/

Leggi anche

Ecco chi è lo straniero che compra casa in Italia

Di Caprio “colono” d’eccezione. Vuole costruire casa in Israele

Focus sul mercato immobiliare internazionale

Real estate: segnali positivi da Manhattan 

La casa di Bel Air di Nicolas Cage venduta per appena 10,5milioni di dollari

Brad Pitt e Angelina Jolie comprano ‘casa’ in Veneto

San Paolo-Rio, rivoluzione immobili

Prezzi case, forti cali nell’immobiliare spagnolo

Case al mare la crisi non c’è. Milano Marittima è la più cara

A New York il primo grattacielo italiano

Curiosando nelle proprietà immobiliari dei magnati dell’informatica

Hotel Armani, a Dubai prezzi giù per la crisi

Ibra mette in vendita la sua casa di Cernobbio

Una casa all’estero, il nuovo ‘sogno russo’ della classe media

New York: Slim compra bene 

Buffon cerca casa… a Manchester

Leonardo Di Caprio cerca villa nel veronese

E se anche Zuckerberg (si, proprio l’ideatore di Facebook!) abita in affitto…

Anche Gibson mette al ribasso il prezzo della propria villa

Traslochi eccellenti a TriBeCa

Pubblicità

Pubblicato il 19 novembre 2010, in Real Estate, Stampa Italiana con tag , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: