Il customer care creativo degli Agenti Immobiliari made in USA

Quando si dice trovare nuove formule di customer satisfaction. Cosa fanno per far ripartire il mercato immobiliare americano gli operatori più innovati.

Come risolvere in positivo l’equazione meno acquirenti + meno vendita= meno guadagni? La risposta in campo immobiliare potrebbe, come spesso accade, arrivare dagli USA. Pagine Facebook, pubblicità con video su YouTube, utilizzo di codici QR e via così, sono la chiave per rimettere in moto un settore importante dell’economia, l’immobiliare.

Del resto, si son chiesti i broker americani, se i clienti non ci contattano, allora bisognerà contattarli! Con questo motto oggi si sta cercando di ripartire.

I clienti, dunque, si ricercano tra le madri dei compagni di scuola e di gioco dei figli, in palestra, ai corsi di yoga e perché no in chiesa. Come si suol dire: ogni piccolo gesto può divenire importante. In questo caso il gesto è il singolo individuo che può avere dei desideri latenti di cambiar casa ed aspetta soltanto qualcuno che li faccia emergere.

Quindi, se in un momento euforico delle compravendite si andava avanti di quantità, oggi è la qualità a farla da padrone e ciò a vantaggio dei clienti.

I casi sono tanti e si moltiplicano. Molti gli agenti immobiliari che devolvono parte delle proprie commissioni ad associazioni di veterani di guerra, poliziotti, insegnanti e professionisti che prestino servizi utili alla comunità. C’è addirittura chi si è dotato di un furgoncino da fornire gratis ai propri clienti per i traslochi.

Il ruolo sociale dell’agente immobiliare viene così riscoperto e rivalutato. Il profitto si sostituisce almeno in parte con gesti concreti a favore del cliente e con la consapevolezza di essere parte di una comunità che, se aiutata,permette a tutti di vivere meglio.

Così gli agenti immobiliari tolta la naftalina dagli abiti seri e grigi, cercano di recuperare con sorriso la motivazione per continuare seriamente nella propria professione.

Andrea Russo

 

Leggi anche:

Mercato immobiliare, calano i prezzi e aumenta la domanda

Fiaip e Fimaa insieme per la salvaguardia dell’agente immobiliare

Mercato immobiliare italiano: continua il ballo del mattone

Mercato immobiliare: 2 consigli per fare buoni investimenti

In Italia torna la voglia di mutuo

7 famiglie su 10 comprano casa grazie al mutuo

I nuovi obblighi dell’agente immobiliare

Case abusive

Mutuo Casa, è boom di richieste

Casa, acquisto agevolato: prezzi più bassi e grande scelta


Pubblicità

Pubblicato il 14 novembre 2010, in Post con tag , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: