San Paolo-Rio, rivoluzione immobili
Il boom che il Brasile sta vivendo, quel dinamismo del sistema produttivo nazionale che rende sempre piú euforici gli operatori economici, sta avendo importanti conseguenze sul settore immobiliare. Cosí a San Paolo e Rio de Janeiro, di fronte ad aree edificabili sempre piú rare, e ai loro costi sempre piú cari, le imprese costruttrici stanno investendo in modo deciso nel business delle ristrutturazioni, il cosiddetto retrofit, specie per soddisfare le richieste provenienti dal settore commerciale, mirate alle zone centrali della metropoli.
Oggi si pensa soprattutto a modernizzare gli edifici: non solo riqualificandone, secondo i parametri attuali, gli impianti elettrici, idraulici e di climatizzazione, ma anche provvedendo a ristrutturare le facciate, i garage, ed i sistemi di sicurezza. L’altro esempio proviene essenzialmente dalla cidade maravilhosa, ove di fronte al tutto esaurito degli ultimi tempi in hotel e pensioni – che negli ultimi due mesi hanno fatto registrare il record di prenotazioni degli ultimi 10 anni – ed in previsione di eventi globali come i Mondiali di calcio del 2014 e le Olimpiadi del 2016, é giá partita la corsa per trasformare i numerosi motel cittadini in semplici hotel.
Le associazioni di categoria, di fronte a quello che il governatore Sérgio Cabral ha definito un «dolce problema», invitano i turisti a ripiegare sulle vicine Niterói o Petrópolis.
Autore: Francesco Giappichini
Fonte: MusiBrasil.net
http://musibrasil.net/2010/11/san-paolo-rio-rivoluzione-immobili/
Leggi anche
Brazil Enjoying a Growing Number of Potential Housing Buyers
Mumbai, Delhi property prices to fall 15-20% by year end
Prezzi case, forti cali nell’immobiliare spagnolo
Case al mare la crisi non c’è. Milano Marittima è la più cara
A New York il primo grattacielo italiano
Hotel Armani, a Dubai prezzi giù per la crisi
Ferrari World to bring boost to Yas Island real estate
Luxury Housing Demand Falls 30%
The rent to damn high in Dubai? Not so much
Hong Kong: boom dell’immobiliare di lusso
Una casa all’estero, il nuovo ‘sogno russo’ della classe media
Singapore sees strong growth in real estate investment
China aims to contain bubble economy
Greece Must Spur Real-Estate for Economic Growth
Pubblicato il 8 novembre 2010, in Real Estate con tag Brasile, immobili, Immobiliare, Niteroi, Petropolis, Rio de Janei, San Paolo. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Il Brasile si conferma meta di vivo interesse per chi vuole investire nel mercato immobiliare. Il paese delle spiaggie di Copacabana, del samba e della torcida, cresce a ritmi esponenziali rientrando a gran diritto nel ristretto club delle cosidette potenze emergenti al pari di big mondiali quali India e Cina. Non a caso Brasilia si è vista assegnate entrambe le manifestazioni sportive più importanti al mondo: Mondiali di calcio del 2014 e Olimpiadi del 2016. Facile dunque scommettere che il periodo felice brasiliano possa durare ancora a lungo. Quali garanzie migliori dunque per il comparto real estate se non prospettive di medio lungo termine di un’economia in crescita e di una democrazia sempre più solida? E poi chi non ha mai sognato di visitare il Brasile?!