Prezzi case, forti cali nell’immobiliare spagnolo
Trend mercato immobiliare spagnolo
Secondo quanto riferiscono governo e società di analisi private, i prezzi delle case spagnole dovrebbero essersi contratti tra il 4 e il 5% nel corso del mese di settembre, dando così continuità a performance negative che oramai si trascinano da inizio 2008, successivamente al conseguimento dei picchi storici che hanno portato il mese di dicembre 2007 a prezzi per metro quadro prossimi alla soglia massima dei 2.600 euro per metro quadro.
Lo scenario attuale è invece nettamente più fiacco, con prezzi medi delle case pari a 1.832 euro per metro quadro, e con situazioni di forte deterioramento soprattutto nelle aree costiere, più prettamente votate al turismo, e che stanno subendo dei risvolti negativi più gravi del previsto.
I prezzi sono calati continuativamente in tutti gli ultimi mesi, con la situazione delle coste più note (Costa del Sol, Costa Blanca, e così via) in calo di circa un quinto rispetto allo scorso anno.
I nuovi dati relativi alla disoccupazione e ai pignoramenti stanno inoltre costringendo gli analisti a rivedere al ribasso le prospettive di crescita dell’immobiliare spagnolo, che può “vantare” 27.561 procedure di esproprio durante il solo primo trimestre dell’anno, con incrementi del 126% rispetto al 2008 e del 59% rispetto al 2009.
Autore: Roberto
Fonte: VostriSoldi.it
http://mutui.vostrisoldi.it/articolo/prezzi-case-forti-cali-nell-immobiliare-spagnolo/8377/
Leggi anche:
Case al mare la crisi non c’è. Milano Marittima è la più cara
A New York il primo grattacielo italiano
Curiosando nelle proprietà immobiliari dei magnati dell’informatica
Hotel Armani, a Dubai prezzi giù per la crisi
Hong Kong: boom dell’immobiliare di lusso
Ibra mette in vendita la sua casa di Cernobbio
Una casa all’estero, il nuovo ‘sogno russo’ della classe media
Pubblicato il 7 novembre 2010, in Post con tag 2008, 2009, 2010, case, Costa Blanca, Costa del Sol, Immobiliare, pignoramenti, Spagna, trend, turismo. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0