Case al mare la crisi non c’è. Milano Marittima è la più cara

Secondo i dati degli agenti immobiliare anche i prezzi non calano

Milano Marittima si conferma la perla della Riviera, la località più “in” e più costosa della costa romagnola. Lo dicono i dati sull’andamento del mercato turistico raccolti dalla FIAIP, la federazione che raccoglie gli agenti immobiliari della regione. Per un trilocale vicino al mare si arrivano a spendere mediamente quasi 9000 euro al metro quadrato (ma in alcuni siti di particolare pregio i prezzi lievitano fino a 12000 euro al metro quadrato). Per chi si accontenta di una casa un pò più distante dagli ombrelloni il costo minimo per un buon usato è 3350 euro al metro quadrato. Prezzi leggermente più bassi sulla costa di Rimini, dove si va da un minimo di 1900 euro al metro quadrato per un trilocale non nuovo e distante dal mare a Bellaria, ai 6500 euro al metro quadrato per una casa vista spiaggia a Riccione.

Gli acquirenti alla ricerca di occasioni più a buon mercato è meglio che si indirizzino sui Lidi di Ferrara, dove al massimo si spendono 4000 euro al metro quadrato per un appartamento vicino al mare (le località più care sono Lido degli Estensi e Lido di Spina). In generale la FIAIP, che ha monitorato 25 località, restituisce un quadro piuttosto positivo dell’andamento del mercato immobiliare nelle località della riviera.

“Non ha subito i decrementi registrati in altre città”, conferma il presidente Libero Calamosca. Per il 78% degli agenti intervistati le compravendite sono stabili

(40%) o in aumento (38%), solo per il 22% sono in diminuzione, un trend che si dovrebbe ulteriormente rafforzare il prossimo anno, per quanto si prevede un allungamento dei tempi di vendita a 6-7 mesi. LA quasi totalità degli acquirenti si concentra in Emilia-Romagna e Lombardia, ma aumenta l’interesse da Toscana e Umbria

Gli immobili più richiesti nei luoghi di vacanza dice la FIAIP, sono i trilocali e i bilocali con spazio giorno di buona metratura, soprattutto quelli con terrazza vista mare o giardino privato. I prezzi restano stabili rispetto al 2009, con una leggera tendenza alla crescita.

Fonte: Il Resto Del Carlino edizione del 6 novembre 2010

 

Leggi anche

Una casa all’estero, il nuovo ‘sogno russo’ della classe media

Sindaco Forte dei Marmi, nessuno vieta a russi acquisto case

Le ville dei nuovi ricchi dell´Est tradiscono lo stile Forte dei Marmi


Pubblicità

Pubblicato il 6 novembre 2010, in Immobiliare, Real Estate, Stampa Italiana con tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: