Casa, acquisto agevolato: prezzi più bassi e grande scelta
Comprare casa è più semplice che venderla. Lo rivela uno studio dell’Omi – Osservatorio per il mercato immobiliare, riportato dal Sole24Ore. Chi compra casa, prima di tutto, ha una buona scelta di soluzioni e riesce a ridurre del 13% il prezzo inizialmente fissato dal venditore.
Le cifre delle compravendite immobiliari nel 2010 sembrano essere rassicuranti: dopo anni di contrazione, il primo trimestre di quest’anno ha registrato un +4.2% e il secondo trimestre un +4.5%. Adesso bisognerà vedere come si chiuderà il 2010, ma le previsioni sulle case in vendita sembrano rassicuranti. I dati li pubblica oggi il Sole24Ore: entro fine anno potremmo arrivare a 630mila rogiti notarili, contro i 609mila del 2009.
I PREZZI – I prezzi delle case continuano a scendere, sono concordi i principali gruppi immobiliari come Gabetti, Tecnocasa e Scenari Immobiliari. Le agenzie, intervistate dal quotidiano economico finanziario, hanno stimato prezzi di vendita ridotti nel 2010. In città, comprare una casa in zona centrale costa fra il 2 e il 2.5% in meno rispetto all’anno passato.Conviene quindi comprare anziché affittare un appartamento. Ancora vantaggi per gli acquirenti, mentre chi vende casa deve aspettare una media di 150 giorni prima di trovare il compratore giusto.
I RIALZI – Nonostante il calo generale dei prezzi degli immobili in vendita,in alcune zone esclusive di grandi città, nel 2010, si spende di più per comprare. Ecco le stime dell’Omi: Roma Prati, Cerchia dei Mille a Bologna, via Maqueda a Palermo e corso Venezia a Milano sono zone più care rispetto al 2009.
IL ROGITO NOTARILE – E’ l’ultima fase della compravendita immobiliare. Con il rogito, firmato davanti ad un notaio scelto dalla parte acquirente, si trasferisce la proprietà della casa dal venditore al compratore. Il consiglio: se non si conosce un notaio di fiducia, meglio farsi fare più preventivi per sceglierecosti notaio più convenienti.
Autore: Valentina Tortelli
Fonte: VostriSoldi.it
http://www.vostrisoldi.it/articolo/casa-acquisto-agevolato-prezzi-piu-bassi-e-grande-scelta/34945/
A proposito, ma che fine ha fatto la cedolare sugli affitti?
Cresce l’offerta di case economiche
OMI: pubblicate le quotazioni immobiliari del primo semestre 2010
La casa si cerca via internet di notte o nelle pause di lavoro. Risparmiando un bel po’ di tempo
Pubblicato il 25 ottobre 2010, in Immobiliare con tag 2009, 2010, Bologna. Palermo, casa, case, comprare, compravendite, Gabetti, immobiliari, Milano, notaio, OMI, prezzi, rogito, Roma, Scenari Immobiliari, Sole 2, Tecnoscasa, vendere, venditore. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0