Il Chelsea Hotel è in vendita

Il mitico albergo ospitò attori, scrittori e musicisti squattrinati

New York. Il leggendario Chelsea Hotel di New York è in vendita. L’albergo che ha ospitato per anni artisti del calibro di Andy Warhol, Arthur Miller, Eugene ÒNeil, Bob Dylan, Janis Joplin e dove Sid Vicious ha presumibilmente pugnalato a morte la fidanzata nel 1978, è nei listini del mercato immobiliare più competitivo d’America. L’edificio costruito nel 1883 e aperto l’anno successivo, era nato come condominio e solo nel 1905 è diventato un hotel.

Grazie alla lunga lista di ospiti e residenti illustri, il Chelsea Hotel ha una storia famosa come luogo di maturazione di artisti e di tragedie amorose che hanno catturato l’attenzione del pubblico. Arthur C. Clarke scrisse «2001: Odissea nello spazio» durante un soggiorno presso il Chelsea, e poeti come Allen Ginsberg, Gregory Corso e Martin Matz avevano scelto l’albergo come luogo per conversazioni e filosofiche e intellettuali. Andy Warhol ha diretto il film «Chelsea Girl» del 1966, che raccontava la vita della sua Factory, proprio all’interno dell’edificio.

Nel 1966 l’amministrazione cittadina ha attribuito al Chelsea Hotel lo status di «cultural landmark» di New York, confermando la sua appartenenza al patrimonio culturale della città. I proprietari del palazzo hanno annunciato di volerlo vendere, nella speranza che i nuovi padroni possano riportare l’albergo allo splendore di una volta. «Un nuovo proprietario potrebbe recuperare le energie e rivitalizzare il Chelsea» ha dichiarato uno dei membri della società che gestisce l’albergo all’Huffington Post.

Fonte: LaStampa.it

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/201010articoli/59628girata.asp


Mediatori creditizi alla ricerca di un’identità

L’oro del Professor Tremonti

OMI: pubblicate le quotazioni immobiliari del primo semestre 2010

La casa si cerca via internet di notte o nelle pause di lavoro. Risparmiando un bel po’ di tempo

Euribor in rialzo ad Ottobre 2010. E le rate dei mutui? Cosa fare.

“Il mercato immobiliare non risponde al modello domanda/offerta”

Roma/catasto: Leo, al via riclassificazione rendite immobili di pregio

Approvato in Consiglio dei Ministri il Decreto di riorganizzazione per il settore turistico

Per salvare la Terra comincia da casa tua

Agenti immobiliari, i piccoli costretti a chiudere?

 

Pubblicità

Pubblicato il 21 ottobre 2010, in Stampa Italiana con tag , , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: