Euribor in rialzo ad Ottobre 2010. E le rate dei mutui? Cosa fare.

L’Euribor balza ai massimi degli ultimi 15 mesi, l’indice trimestrale ha superato la soglia dell’1%: è stato fissato all’1,001%, e quello calcolato su base 360 giorni (anno commerciale) è salito allo 0,987%.

Si tratta dell’ennesimo rialzo per questo parametro, che misura la media dei tassi di interessi a cui le banche europee si prestano i capitali, a cui è agganciata la maggior parte delle rate dei mutui a tasso variabile stipulati in Italia. In rialzo anche l’indice mensile passato da 0,769% a quota 0,771%.

Secondo gli operatori stiamo assistendo a un lento e graduale ritorno alla normalità del mercato interbancario e di un calo della domanda di liquidità, considerato le numerose iniezioni di liquidità operate dalla Banca centrale negli ultimi mesi. Ma la domanda sorge spontanea: cosa cambia per i mutuatari? La risposta è si. Con il rialzo dell’Euribor, le rate dei mutui a tasso variabile, oggi con un tasso finale del 2%, sono destinate ad aumentare nei prossimi mesi. Anche per quanto riguarda l’Euribor a 3 mesi, le previsioni indicano che questo indice arriverà all’1,3% a fine 2011, all’1,6% a fine 2012, supererà il 2% a dicembre 2013 e arriverà al 2,42% a settembre 2014.

Ma c’è da sottolineare che in questo scenario, le rate di un mutuo a tasso variabile sottoscritto ai livelli attuali sarebbero comunque più basse, e quindi più convenienti, rispetto a quelle di un fisso stipulato oggi.

Autore: Marcello Tansini

Fonte: BusinessOnLine.it

http://www.businessonline.it/news/11431/Euribor-in-rialzo-ad-Ottobre-2010-E-le-rate-dei-mutui-Cosa-fare.html

Pubblicità

Pubblicato il 18 ottobre 2010, in Immobiliare con tag , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: