Notizie d’agenzia Ottobre 2010 / 3
Negli Usa cresce scandalo-pignoramenti e spuntano casi clamorosi
New York, 14 ott. (Apcom) – Gli anni del boom immobiliare hanno prodotto una cultura di irresponsabilità e di leggerezza tra le grandi banche americane nel gestire le pratiche di mutui e di pignoramento di abitazioni. Secondo il New York Times, che ha intervistato dipendenti di istituti come JpMorgan Chase, Citigroup, Gmac e Goldman Sachs, l’indagine lanciata dagli stati americani su questi comportamenti non hanno per nulla sorpreso gli esperti del settore. C’erano i “Burger King kids” di JpMorgan, impiegati con talmente poca esperienza del settore da sapere a malapena cosa fosse un mutuo; Citigroup e Gmac affidavano i controlli sull’esattezza dei documenti di pignoramento a società i cui dipendenti spesso buttavano i fascicoli nella spazzatura; a Litton Loan Servicing, una divisione di Goldman Sachs, le pratiche di pignoramento venivano espletate talmente in fretta che gli impiegati non avevano nemmeno il tempo di esaminare cosa stessero firmando. La notizia di queste e altre pratiche è alla base dell’indagine lanciata dai procuratori generali di tutti e 50 gli stati americani sulle procedure di pignoramento delle banche, annunciata ieri. Le radici della situazione attuale affondano negli anni del boom immobiliare, quando i prezzi delle case sembravano destinati ad un aumento perpetuo e le banche prestavano attenzione solo alla sottoscrizione di mutui e alla loro cartolarizzazione, tralasciando la normale diligenza in tutte le altre formalità.
Fonte: Apcom.it
http://www.apcom.it/news/rss/20101014_230022_30ecabc_100102.html
Cina: accelerano investimenti esteri +6%
Corrono vendite e prezzi mercato immobiliare
Accelerano gli investimenti diretti esteri in Cina: a settembre si e’ registrato un +6,1% a 8,4 mld di dollari rispetto a settembre 2009. Ad agosto si e’ registrato un +1,4%. Lo comunica il ministero del Commercio cinese. Nei primi 9 mesi, gli investimenti sono aumentati del 16,6% a 74,3 mld. Continua a surriscaldarsi anche il mercato immobiliare: i prezzi in 70 citta’ sono aumentati a settembre dello 0,5% rispetto ad agosto e il valore delle vendite immobiliari e’ balzato del 56%.
Fonte: Ansa.it
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/10/15/visualizza_new.html_1732567381.html
Immobiliare: Milano, rendimento stabile al 5,3% per gli uffici
MILANO (MF-DJ)–Nel 1* sem. 2010, i rendimenti prime su Milano risultano stabili al 5,3% nel cbd (central business district), mentre il mercato delle locazioni di uffici ha mostrato un aumento nel volume delle transazioni, con un livello di assorbimento intorno ai 112.000 mq.
Lo sottolinea un report del dipartimento di ricerca di Bnp Paribas Real Estate. Secondo lo studio, i canoni di locazione sia prime che medi si sono stabilizzati a un livello inferiore rispetto a quelli di qualche anno fa. Per quanto concerne gli immobili di grado A, invece, si prevede un aumento dei canoni dovuto ai nuovi progetti in fase di ultimazione, pronti a essere immessi sul mercato nel 2011.
Il volume totale dei nuovi sviluppi completati e’ stato di 125.000 mq e ulteriori 147.000 mq sono attesi per la fine dell’anno. Il mercato degli investimenti ha raggiunto i 480 mln euro, con gli investitori principalmente concentrati su investimenti di tipo core, mentre i value-added e soprattutto i distressed soffrono ancora di una mancanza di interesse.
Fonte: BorsaItaliana.it
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=785431&lang=it
Pubblicato il 15 ottobre 2010, in Bollettino immobiliare con tag 2010, 2011, abitazioni, agenzia, Bnp Paribas Real Estate, boom, canoni, Cina, Citigroup, Goldman Sachs, Immobiliare, Jp Morgan Chase, locazione, mercato, Milano, mutui, New York, New York Times, ottobre, pignoramenti, prezzi, uffici, USA. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0