Mercato immobiliare, per gli operatori del settore crisi non è finita
Roma, 4 ott (Il Velino) – La crisi del mercato immobiliare non è finita. Anzi, per il 60 per cento degli operatori del settore è “profonda e di lungo periodo” mentre solo per il 33 per cento è “ancora in corso ma con un mercato che si sta stabilizzando”. E’ quanto emerge dall’indagine ‘Agenzie immobiliari allo specchio: operatività ed organizzazione in tempi di crisi’ – realizzata in collaborazione con Studio Lascar – illustrata in un convegno in Unione Confcommercio da FIMAA Milano (il Collegio degli agenti d’affari e d’intermediazione). Secondo il report, la percezione dell’instabilità del settore trova riscontro nell’operatività degli agenti immobiliari: “Le compravendite residenziali – rileva Mauro Danielli – sono diminuite del 30 per cento. Da 850.000 nel 2006 sono scese a 600.000 nel 2009. Il pur positivo incremento del 4,5 per cento registrato nel primo semestre dell’anno non ci deve far dimenticare che per riportarci ai livelli del 2006 l’incremento delle compravendite dovrebbe essere del 40 per cento”. “Mentre le agenzie – prosegue Danielli – sono pressoché raddoppiate passando dalle 23.512 del 2000 alle 41.500 del 2009. Nell’ultimo anno il trend di crescita è in frenata, ma vi è pur sempre un incremento dell’1,9 per cento. E il numero di compravendite annue per singolo agente è passato da 8 a 6 con una evidente contrazione dei ricavi e conseguente riduzione degli utili”.
Fonte: IlVelino.it
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=1212498
P.s. il nostro sondaggio ad oggi a parere dei nostri lettori indica in una maggioranza del 75% di persone convinte che sia proprio così… http://1001casablog.com/sondaggio/
Pubblicato il 5 ottobre 2010, in Immobiliare, Stampa Italiana con tag 2006, 2009, 2010, crisi, Fimaa, Immobiliare, Milano, ottobre, Roma, settore. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0