Mercato immobiliare: nelle grandi città italiane calano i prezzi
Il mercato immobiliare italiano ha subito dei forti cali nel giro di un paio di anni anche se questi sono stati piu’ marcati in alcune zone rispetto ad altre. Per esempio nelle grandi citta’ come Milano e/o Roma i prezzi hanno tenuto e cosi anche le compravendite.
Dall’indagine condotta dal centro studi Tecnocasa, che ha preso in esame i primi sei mesi del 2010 notiamo che: i tempi di vendita degli immobili, da Gennaio a Luglio 2010, sono rimasti stabili nelle grandi citta’ 154 giorni a luglio 2010, nell’hinterland delle grandi città 184 giorni, mentre si registra un aumento nei capoluoghi di provincia con ben 181 giorni.
Se analizziamo i prezzi notiamo una diminuzione dello 0,5% nelle grandi città, a seguire l’hinterland delle grandi città con 0,9% ed infine i capoluoghi di provincia con –1,4 %.
Le metropoli dunque hanno realizzato il risultato migliore e per ognuna di esse la diminuzione dei prezzi nel primo semestre del 2010 è stata inferiore rispetto a quella registrata nella seconda parte del 2009.
Per la prima volta, da quando è iniziata la fase dis cen dente del mercato immobiliare, si registrano timidi segnali positivi in alcune grandi città quali Genova +1,7%, Torino +0,6% e Verona (+0,7%). Il ribasso maggiore si è riscontrato a Napoli (-1,9%).
La variazione si caratterizza anche da zona a zona dell’Italia.
Fonte: Attico.it
http://news.attico.it/2010/09/29/mercato-immobiliare-nelle-grandi-citta-italiane-calano-i-prezzi/
Pubblicato il 29 settembre 2010, in Immobiliare con tag 2010, città, compravendite, Genova, immobili, Immobiliare, Italia, mercato, Milano, Napoli, Roma, Tecnocasa, Torino, vendita, Verona. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0