New York: per 7 mesi occupa abusivamente una suite all’Empire State Building

NEW YORK, 24 SET. – Potrebbe essere la trama di un film, la vicenda che ha per protagonista Daniel K. Perlmanavvocato 47enne, che per sette mesi ha vissuto abusivamente nella suite 4010, al 40° piano dell’Empire State Building di NewYork.

Tutto inizia nel 2006, si legge nel New York Times, quando l’avvocato, esperto in diritto di famiglia, affitta da una società, per 500 dollari al mese, una stanza della suite per farne la sede legale del suo studio. Nel 2009 la crisi del mercato immobiliare costringe la società ad abbondare le sei stanze con vista su Manhattan. Perlman, invece, non se ne va, fa lo gnorri e con la sua scrivania, rimane nelle sei stanze della suite.  Non si scompone nemmeno quando gli disattivano la carta d’identificazione per entrare nell’edificio, con l’aiuto di un amico, che lavorava al 59° piano, se ne procura un’altra e continua la singolare occupazione.

Dopo sette mesi, la società che gestisce il palazzo pone fine alla vicenda sostituendo la serratura delle porte d’accesso. “Ero pronto ad andare via, ma non successe nulla – si giustifica l’avvocato – non c’erano avvisi sulla porta e nessuno all’Empire mi ha detto mai nulla, eppure quelli delle pulizie sapevano che ero lì”. “Francamente – conclude Perlman – non mi sento colpevole di nulla, sono solo rimasto dove stavo, senza che nessuno mi dicesse niente”. Perlman, fosse stato in Italia, avrebbe potuto sostenere che l’occupazione abusiva è avvenuta “a sua insaputa”.

Autore: Cristina Reggini

Fonte: Bolognanotizie.com

http://www.bolognanotizie.com/blog/2010/09/24/22061/new-york-per-7-mesi-occupa-abusivamente-una-suite-all%E2%80%99empire-state-building/

Leggi anche

Real estate: segnali positivi da Manhattan

Il customer care creativo degli agenti immobiliari made in USA

A New York il primo grattacielo italiano

Una casa all’estero, il nuovo ‘sogno russo’ della classe media

New York: Slim compra bene

Traslochi eccellenti a TriBeCa

Pubblicità

Pubblicato il 24 settembre 2010, in Real Estate con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: