La gomma si separa dal mattone Pirelli Re diventa Prelios

MILANO – Divorzio “rato e consumato”. Come era stato annunciato ormai da mesi, l’assemblea di Pirelli ha sancito la separazione delle attività immobiliari di Pirelli Re, che “sta sul mercato sulle proprie gambe” come ha sottolineato il presidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, e con il suo azionariato “sarà pronta a recuperare quei valori persi durante la crisi”. Per intanto la società immobiliare ha cambiato nome, in Prelios. I soci dell’immobiliare hanno inoltre dato la delega al cda per aumentare il capitale sociale a pagamento fino a un importo massimo del 10% dell’attuale capitale. Come annunciato a maggio, l’aumento in questione sarà di 20 milioni e sarà riservato a Mediobanca e Unicredit, che lo sottoscriveranno pariteticamente.

Prima però avverrà lo scorporo da Pirelli & c. votato oggi, che porterà ad una mappa dell’azionariato che vede il presidente del gruppo, Marco Tronchetti Provera, detenere il 14,81% di Pirelli Re, in proprio e attraverso Camfin; Generali al 3,1%, Edizione al 2,7%, Mediobanca al 2,61%, Allianz al 2,55% e Premafin il 2,53%.

Lo scorporo è avvenuto per gli azionisti (ordinari e di risparmio) Pirelli con l’assegnazione proporzionale di circa 487 milioni di azioni Pirelli Re possedute dalla società e contestuale riduzione del capitale sociale Pirelli per 178,8 milioni. Tale ammontare corrisponde al valore della partecipazione in Pirelli Re al prezzo ufficiale della seduta borsistica di ieri. L’assemblea

della holding ha inoltre deliberato l’eliminazione del valore nominale delle azioni e il raggruppamento delle ordinarie e delle risparmio in rapporto di 1 nuova azione ogni 11 della stessa categoria possedute.

“Ci auguriamo che questa operazione ottenga lo scopo di valorizzare meglio il titolo”, ha commentato Tronchetti Provera, sottolineando la ritrovata natura industriale di Pirelli. L’amministratore delegato ha anche annunciato per novembre un piano industriale “che guarderà oltre i 3 anni: un piano a 3 anni con visibilità anche ai 5 anni per immaginare la Pirelli del futuro”. Poco mossi oggi i due titoli in Borsa: meno 0,72% Pirelli, più 0,68% Pirelli Re.

Fonte: Repubblica.it

http://www.repubblica.it/rubriche/il-caso-del-giorno/2010/07/15/news/la_gomma_si_separa_dal_mattone_pirelli_re_diventa_prelios-5612626/

Pubblicità

Pubblicato il 15 luglio 2010, in Real Estate, Stampa Italiana con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: