Attenzione alla “bolla immobiliare”

Il direttore della Finma: “Rischiosi troppi mutui”

BERNA – Il direttore della Finma, l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari, mette in guardia: in Svizzera sono riuniti «tutti gli ingredienti» per una pericolosa «bolla immobiliare», afferma Patrick Raaflaub in una intervista alla «NZZ am Sonntag».
Ci sono «tassi d’interesse estremamente bassi, la gente è convinta che gli immobili siano investimenti praticamente senza rischio, c’è una grossa richiesta e prezzi fortemente in aumento, perlomeno in alcune regioni».

La Finma è tenuta a sorvegliare da vicino la situazione. Per le autorità è tuttavia difficile indurre le banche a frenare nella concessione di mutui ipotecari. Questa competenza incombe in fin dei conti alla gestione dei rischi delle banche stesse, afferma Raaflaub. È importante che gli istituti di credito si assicurino che i clienti possono sopportare i debiti che contraggono, aggiunge. La Finma fa attenzione a che i calcoli al riguardo siano fatti correttamente. «Quando i tassi d’interesse aumentano, la sopportabilità del debito non è più garantita, e se nello stesso tempo i prezzi dovessero diminuire, ecco che scoppia la crisi immobiliare», prosegue Raaflaub.

Fonte: Cdt.ch (Corriere del Ticino)

http://www.cdt.ch/confederazione/economia/27150/attenzione-alla-bolla-immobiliare.html

Pubblicità

Pubblicato il 5 luglio 2010, in Real Estate con tag , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. Grazie per il vostro contributo. Ho letto il post con piacere!

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: