Vince il trilocale
Il “tre” resta il numero perfetto anche nel comparto immobiliare. Gli italiani alla ricerca della casa, infatti, continuano a richiedere come tipologia il trilocale. A scattare la consueta fotografia sulle preferenze del mattone e’ l’analisi sulla domanda e sulla disponibilita’ di spesa condotta dall’Ufficio Studi Tecnocasa.
Numeri alla mano, l’analisi di aprile 2010 evidenzia che nelle grandi citta’ italiane sono stati il 35,9% dei possibili acquirenti a chiedere alle agenzie immobiliare un taglio composto da 3 camere. Mentre il bilocale e’ stato opzionato dal 29,8% dei clienti. Alta e’, comunque, anche la preferenza per il quattro locali, dal momento che e’ stata domandata dal 21,6% delle persone. Il cinque locali raggiunge invece il 7,9% e i monolocali il 4,8%.
Ma, analizzando i dati dal punto di vista territoriale, emerge che nei capoluoghi di provincia la concentrazione della domanda di trilocali e’ addirittura piu’ elevata: e’, infatti, pari a 50,1%, seguita dal bilocale (26,7%) e dal quattro locali (18%).
Capitolo a parte per Milano, Roma e Napoli. In queste metropoli, infatti, la maggiore richiesta e’ sempre per il bilocale. Tanto che nei primi quattro mesi del 2010, Tecnocasa ha riscontrato un incremento della concentrazione sul taglio delle due camera del +0,8%.
Il Report realizzato dall’Ufficio Studi ci mostra anche i dati sulla disponibilita’ di spesa nelle grandi citta’. E quello che emerge e’ che la maggioranza delle richieste si concentra nella fascia compresa tra 170.000 euro e i 249.000 euro (24,7%). Segue la forbice tra i 250mila e i 349mila euro (21,7%) e quella tra 120mila e i 169mila euro(21,1%).
In particolare, i clienti nella fascia media di spesa cercano soprattutto trilocali e bilocali. Nel caso in cui salisse un po’il budget, le richieste si concentrano sui tre e sui quattro locali. Ma va anche sottolineato che da luglio 2009 ad oggi si e’ registrato un aumento della concentrazione nelle fasce di spesa fino a 349.000 euro.
Ma, rispetto a queste media fanno eccezione, Roma, Firenze e Napoli dove la maggioranza delle richieste si concentra nella fascia di spesa compresa tra 250.000 e 349mila euro. Nello specifico, all’ombra del Colosseo si ricercano soprattutto bilocali, mentre a capoluogo fiorentino e in quello partenopeo i quattro locali.
Genova, Verona, Torino e Palermo registrano, invece, una maggiore concentrazione delle richieste di trilocali nella fascia compresa tra 120.000 e 169.000 euro.
Da gennaio a aprile di quest’anno, nei restanti capoluoghi di Regione la concentrazione e’ piu’ elevata nella fascia di spesa compresa tra 120mila e 169mila euro.
Infine, dal momento che il mese preferito dagli italiani per coronare il loro sogno d’amore e convolare a nozze e’ maggio, in una recente indagine di Immobiliare.it e’ emerso che il 34% di questi novelli sposi sceglie il trilocale per mettere su casa. Ma il prezzo risulta sempre il punto determinante nella scelta della casa. Se nel Centro-Nord il costo che le giovani coppie possono permettersi oscilla fra i 130 e i 175mila euro, al Sud si e’ disposti a spendere decisamente meno (95-120mila euro).
Fonte: Leonardo.it
Pubblicato il 7 giugno 2010, in Immobiliare con tag 2010, agenzie, bilocale, città, euro, Firenze, Genoa, Immobiliare, mattone, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Tecnocasa, Torino, trilocale, ufficio, Verona. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0