Smog: Prestigiacomo, case meno calde per ridurlo
(ANSA) – ROMA, 27 GEN – ”Milano e’ leader nella lotta allo smog”, ma gli interventi isolati ”non bastano” e nell’immediato si pensa anche a ridurre la temperatura nelle abitazioni. La ricetta anti-smog e’ del ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, che in un’intervista al Corriere della Sera spiega che il ministero lavora da ”piu’ di otto mesi” assieme ai dicasteri dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture per un piano nazionale contro lo smog. Il piano in questione conterra’ diversi livelli di intervento, tra cui le ”linee guida per i Comuni, su mobilita’ sostenibile e risparmio energetico”. Anche nelle zone piu’ virtuose, spiega il ministro, ”in particolari condizioni climatiche possono diventare necessarie ulteriori misure, anche impopolari”. Come i ”limiti di velocita’ su strade a rischio o l’intimazione a tenere le temperature piu’ basse negli appartamenti”. ”Facciamo tutti gli americani: vogliamo stare in casa in magliettina anche se fuori nevica”, dice la Prestigiacomo. Determinanti sono le automobili, ma non solo: ”anche la caldaie vecchie andranno rottamate e sostituite con altre con migliore efficienza energetica”. Da rottamare anche ”i vecchi mezzi di trasporto pubblico”. Spese non indifferenti, ma ”non ancora” quantificate dal Ministero che sta studiando a questo proposito ”formule e incentivi”.(ANSA).
Pubblicato il 27 gennaio 2010, in Stampa Italiana con tag abitazioni, appartamenti, case, Milano, Prestigiacomo. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0