Il cuore della casa: sofà o cucina
Ma ai single piace la camera da letto
Paese che vai, abitudine che trovi. Meglio una pigra serata sul divano del salotto o un caloroso dopo-cena trascorso a chiacchierare intorno al tavolo della cucina, dopo una bella cena in famiglia o con qualche amico? Il divano la fa da padrone nelle regioni settentrionali d’Italia, mentre la cucina ha la meglio al Sud, dove si conferma l’ambiente preferito per incontrare gli amici. Tra i single, invece, la parte del leone continua a farla la camera da letto.
Sono questi alcuni dei risultati di un sondaggio effettuato da Immobiliare.it. “La maggior parte del tempo viene trascorsa in salotto (39% del campione) o in cucina (28%), mentre appena 4 italiani su 100 dedicano il loro tempo casalingo principalmente alla cura di sé nel bagno”, dice l’inchiesta. Un punto discriminante di un certo peso nelle abitudini degli italiani è dettato però dallo stato civile. Chi è single, infatti, a differenza di chi è sposato o convivente, frequenta molto la camera da letto: quasi il 20% di loro dichiara di trascorrere in quella stanza la maggior parte del proprio tempo. Chi ha messo un anello al dito, o almeno ha un partner con cui divide stabilmente il domicilio, bazzica la camera da letto con frequenza molto minore, con una percentuale che crolla al 7%.
Un’altra variabile importante è rappresentata dall’età: i più giovani, specie sotto i i 25 anni si rifugiano spesso nella propria camera da letto (28% contro una media del 10% nelle altre fasce d’età), mentre con gli anni ci si sposta preferibilmente in salotto (49% nella fascia fra i 25 e i 40 anni), e poi si passa in cucina (42% fra i 40 e i 60 anni) oppure, nelle età più mature e in particolare sopra i 60 anni, in studio (28.5% tra gli ultra sessantenni).
Fonte: Tgcom.it
http://www.tgcom.mediaset.it/perlei/articoli/articolo471570.shtml
Pubblicato il 20 gennaio 2010, in Stampa Italiana con tag abitudini, casa, Italia. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0