Casa-vacanza: a metà strada tra investimento immobiliare e turistico

In Italia il mercato delle vacanze si presenta come un settore estremamente florido e le gratificazioni economiche per gli investitori che hanno deciso di accostarsi al settore immobiliare di certo non mancano, complici anche i prezzi in salita degli immobili e degli affitti di strutture destinate dalle vacanze. La difficoltà (se così si può definire) è relativa alla selezione delle zone sulle quali investire. Sono il Sud e le Isole che sembrano rappresentare le scelte migliori.
Nonostante l’estate non sia ancora vicina, è bene iniziare a volgere lo sguardo verso il mercato immobiliare connesso al turismo (marittimo soprattutto). Per prima cosa, quindi occorre scegliere in maniera selettiva la località su quale puntare. Le fonti di reddito, infatti, variano a seconda della località prescelta e, in generale, questo trend vede un rallentamento nella crescita del settore nelle zone centrali e settentrionali e una ascesa di profittabilità degli investimenti al Sud e nelle Isole italiane.

Questo accrescersi dei prezzi ha mobilitato anche le associazioni dei consumatori. Il singolo turista, infatti, si trova a far fronte ad affitti che in alcune zone sono ingiustificatamente alti. E’ il caso, ad esempio, di città quali Cefalù (dove il prezzo al mq in un anno è cresciuto del 10%, con punte del 15% nelle zone immediatamente costiere. Viceversa, a registrare una situazione alquanto spiacevole è il mercato immobiliare laziale costiero, con segni di debolezza crescenti.

Le grandi città della Liguria, della Sardegna e della Toscana, invece, non sembrano soggette a particolari modifiche. Portofino, ad esempio, continua a godere di quotazioni pari a 17.000 euro per mq. A seguire, città quali Forte dei Marmi, S.Margherita Ligure, Porto Cervo. Se, invece, siete alla ricerca di offerte più convenienti, potrete scegliere tra Ribera, Fuscaldo e Paola (dove i prezzi non raggiungono i 900 euro per mq.

Fonte: Finanza.guidaconsumatore.com

http://finanza.guidaconsumatore.com/redazione/00533_casa-vacanza-a-meta-strada-tra-investimento-immobiliare-e-turistico/

Pubblicità

Pubblicato il 14 gennaio 2010, in Immobiliare con tag , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: