Casa, nel 2010 prezzi ancora in flessione
Per il mercato immobiliare il 2010 sarà sostanzialmente simile allo scorso anno. Secondo una previsione dell’Ufficio Studi di Tecnocasa il numero delle compravendite nei prossimi 12 mesi potrebbero stabilizzarsi intorno alle 600mila unità. Dal lato prezzi si assisterà ancora a una flessione che potrebbe essere compresa tra un calo dell’1% e del 3%.
Altra variabile importante, sempre secondo Tecnocasa, è quella del mutuo. Una continuata prudenziale erogazione dei mutui da parte degli istituti di credito anche nel 2010, potrebbe rallentare la domanda di acquisto dell’abitazione.
Anche in Gabetti concordano che il 2010 sarà un anno in cui il mercato immobiliare rimarrà debole. Secondo una ricerca dell’Ufficio studi del gruppo immobiliare il valore del mattone potrebbero proseguire nella flessione, anche se quest’anno si potrebbe assistere al minimo dei prezzi, in calo dal circa tre anni. Per quanto riguarda il numero di transazioni il mercato dovrebbe però imboccare nel 2010 la strada della ripresa. L’offerta di nuove costruzioni, ancora eccessiva, potrà in parte essere soddisfatta se le banche allargheranno le maglie, strettissime nel 2009, per la concessione dei mutui.
Sempre secondo Gabetti, ci sarà una tenuta di valore per quanto riguarda gli immobili situati nelle zone centrali metropolitane. E su questo punto sono concordi anche gli analisti di Tecnocasa che prevedono come gli immobili situati nelle zone centrali potranno registrare una migliore tenuta dei prezzi, soprattutto se continuerà l’interesse degli investitori per queste zone così come si è verificato nel corso del 2009.
Fonte: Vostrisoldi.it
http://www.vostrisoldi.it/articolo/casa-nel-2010-prezzi-ancora-in-flessione/23363/
Pubblicato il 13 gennaio 2010, in Immobiliare con tag 2009, 2010, abitazione, acquisto, banche, casa, compravendite, credito, erogazione, flessione, Gabetti, immobili, Immobiliare, istituti, mercato, mutuo, prezzi, Tecnocasa. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0