Hong Kong, i prezzi delle case rimbalzano
Tornano i timori di una nuova bolla.
Questa settimana è previsto l’ultimo aggiornamento sull’attività del mercato immobiliare residenziale a Hong Kong, perché l’autorità monetaria di Hong Kong pubblica i risultati di ottobre dell’indagine sui mutui residenziali. L’indagine copre tanto le sottoscrizioni dei mutui quanto i prestiti approvati. Di conseguenza, essa viene considerata come indicatore chiave dei trend dei prezzi futuri delle case.
-Le sottoscrizioni dei mutui hanno visto un forte rimbalzo, con la domanda mensile che è oscillata intorno a 20.000 negli ultimi sei mesi, rispetto invece a solo circa 12.000 sottoscrizioni nello stesso periodo di sei mesi di un anno prima e a un minimo di solo 7.436 toccato a novembre 2008. Negli ultimi mesi, abbiamo assistito anche a un trend divergente tra il calo dei prestiti e i prestiti approvati. L’arretrato di una domanda latente probabilmente aggiungerà ulteriore supporto all’attività, anche se il numero delle approvazioni inizia ad arretrare, come ci attendiamo, dai massimi toccati di recente.
-Ad alimentare la ripresa dei prezzi immobiliari nei territori intorno a Hong Kong sono state le condizioni monetarie ultra accomodanti importate dagli Stati uniti, in conseguenza di una policy economica volta a fissare il dollaro di Hong Kong al dollaro americano. Si stanno riaffacciando i timori sulle conseguenze di una nuova bolla dei prezzi residenziali in alcuni mercati asiatici, dove le policy macro economiche atte a mantenere il cambio fisso stanno alimentando un afflusso maggiore di capitale. Alcuni membri della Banca Centrale nella regione hanno iniziato a sollevare la possibilità di ulteriori misure necessarie, come l’aumento della riserva bancaria, per impedire che rinnovati boom degli asset possano destabilizzare le buone condizioni di salute dell’economia a lungo termine. Con il mercato del lavoro di Hong Kong in via di ripresa, le misure per affrontare queste preoccupazioni potrebbero non essere lontane.
Autore: Stefania Basso
Fonte: Fondionline.it
http://www.fondionline.it/indicecms.php?idpagina=art&idart=27409
Pubblicato il 25 novembre 2009 su Immobiliare. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0