Calano le compravendite immobiliari nel terzo trimestre dell’anno

I dati dell’Agenzia del territorio

Le compravendite immobiliari hanno registrato, nel terzo trimestre 2009, un decremento dell’11,3% tendenziale, con un numero di compravendite che si è attestato a quota 290.221. I dati sono stati diffusi dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia del Territorio, finestra sempre aperta su un settore chiave dell’economia italiana.

“Continua la caduta delle transazioni, anche se lievemente inferiore rispetto a quello del trimestre precedente”, ha commentato il direttore, Gianni Guerrieri, secondo cui si evidenzia una forte volatilità tra settori e da un trimestre all’altro. La responsabile dell’Ufficio studi, Caterina Andreussi, ha rilevato come il peggioramento si concentri al Nord, mentre Centro e Sud vanno relativamente meglio. Nel settore residenziale, al nord (-14,7%) la flessione è stata quasi doppia rispetto a quella registrata al centro (-8,2%) e al sud (-6,6%). Sempre nel periodo osservato, invece, c’è una ripresa di alcuni grandi centri, in particolare Genova (+2%) e Roma che con +1,6% torna in terreno positivo dopo oltre tre anni. La capitale vede migliorare anche il mercato delle case in provincia, con un calo più limitato, e con un piccolo incremento (+0,8%), in controtendenza, anche del settore produttivo che risulta in calo in tutte le altre province italiane.

Guerrieri e Andreussi hanno ipotizzato che il trend alla stabilizzazione del mercato immobiliare si confermi anche nell’ultimo trimestre dell’anno in corso, dopo i continui cali che si sono susseguiti da metà del 2006, con picchi a fine 2008 e nel primo trimestre del 2009.

“A fine anno si registrerà un calo delle compravendite immobiliari di circa il 14%, con un numero di transazioni nel settore residenziale pari a 590-595 mila”. Questa la previsione per il 2009 del direttore dell’Osservatorio. Così si verificherebbe un calo in linea con quello segnato nel 2008. “Si realizzerebbe in questo modo un balzo indietro di dieci anni”, ha aggiunto Guerrieri, che però ha spiegato come “lo scudo fiscale potrebbe avere un effetto positivo, soprattutto su le compravendite di case”. Anche se, ha precisato “lo scudo dovrebbe avere effetti nel 2010 più che sul 2009”. Infine, per il 2010, Guerrieri prevede una “stabilizzazione” del mercato immobiliare.

Fonte: Loccidentale.it

http://www.loccidentale.it/articolo/agenzia+territorio:+meno+11%25+compravendite+in+terzo+trimestre+2009.0082157

Pubblicità

Pubblicato il 23 novembre 2009 su Immobiliare. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: