In Sicilia cala la richiesta di mutui, -19% nel 2009
PALERMO – Il mercato dei prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazione in Sicilia presenta nel secondo trimestre 2009 una diminuzione (-19%) rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, i volumi erogati sono influenzati dal mercato dei mutui di sostituzione. Lo dice l’ ufficio studi gruppo Tecnocasa. Nel secondo trimestre 2009 sono stati erogati 579 milioni di Euro (il 4,4% dei volumi in Italia), un ammontare che colloca la regione all’8° posto per volumi erogati. L’importo del mutuo medio della regione è circa 105 mila euro, dato inferiore al mutuo medio nazionale di 117 mila euro.
Quasi tutte le province presentano una variazione negativa in particolare Catania e Trapani (entrambe -21%), Siracusa (-22%) e Messina (-30%). L’unica provincia con segno positivo è Agrigento (5%). Palermo, la prima tra le province siciliane, presenta nel trimestre una variazione negativa del -19%, con un erogato pari a 165 milioni di euro (1,3% dei volumi erogati in Italia), ammontare che colloca la provincia alla 19/sima posizione.
Fonte: LaSiciliaweb.it
http://www.lasiciliaweb.it/index.php?id=29830&template=lasiciliaweb
Pubblicato il 30 ottobre 2009, in Stampa Italiana con tag 2009, abitazione, acquisto, Agrigento, anno, Catnaia, euro, Italia, mercato, Messina, mila, mutui, mutuo, Palermo, prestiti, Sicilia, Siracusa, sostituzione, Tecnocasa, Trapani. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0