Google mette mano al mercato immobiliare?

Google porta avanti contemporaneamente due servizi dedicati al mercato immobiliare. Da una parte v’è una aggiunta a Google Maps dedicata al Real Estate; dall’altra v’è un nuovo tipo di pubblicità, detta Comparison Ads, per confrontare gli inserzionisti

La ricerca di case negli USA sembra essere ancora poco dinamica, ma qualche segnale di ripresa c’è stato. Il PIL è tornato a salire e l’ottimismo trova per la prima volta spiragli concreti a cui aggrapparsi. Google, fiduciosa da settimane sulla possibilità di una imminente uscita dalla crisi, sembra voler cogliere l’occasione al balzo con una duplice proposta che guarda tanto alle agenzie immobiliari, quanto agli acquirenti finali. Da una parte, quindi, si intende aiutare l’incontro tra domanda ed offerta; dall’altra si intende proporre all’utente un servizio di comparazione per le offerte di finanziamento, così che si possa valutare la miglior formula per poter accedere all’acquisto della propria dimora.

Il passo nei confronti degli utenti prende forma sul motore di ricerca mediante l’introduzione di un nuovo tipo di pubblicità. La nuova tipologia prende il nome di “Comparison Ads” e, a metà tra un contenuto editoriale ed una vera e propria pubblicità, rappresenta un servizio basato su dati provenienti dagli advertiser in partnership con Mountain View. Non un annuncio testuale, non un banner, non un video: in questo caso trattasi invece di un vero e proprio tool che Google propone per avvicinare l’utenza ai vari servizi affiliati.

Autore: Giacomo Dotta

Fonte: Business.webnews.it

http://business.webnews.it/news/leggi/11766/google-mette-mano-al-mercato-immobiliare/

Pubblicità

Pubblicato il 30 ottobre 2009 su Immobiliare. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: