Bce: banche allentano la stretta del credito su aziende e privati
E’ quanto emerge dal rapporto della Banca centrale europea sull’andamento dei prestiti
ROMA – Le banche europee prevedono un allentamento degli standard del credito per le aziende e per i privati nel trimestre in corso, dopo che nel terzo trimestre si é già verificato un irrigidimento meno marcato. E’ quanto emerge dal rapporto della Banca centrale europea sull’andamento dei prestiti delle banche, in cui si rileva che “nel quarto trimestre del 2009, le banche dell’eurozona prevedono un allentamento degli standard del credito per i prestiti alle imprese”, dopo che nel terzo si era registrato un calo all’8% dal 21% del secondo trimestre di quest’anno delle banche che avevano irrigidito i parametri per i finanziamenti.
La Bce sottolinea come “questa evoluzione confermi i segnali di inversione nel trend della stretta creditizia riscontrata nel rapporto di aprile”, anche se l’entità della stretta raggiunta durante la crisi finanziaria “rimane ancora molto consistente”. L’istituto centrale rileva anche un miglioramento delle condizioni di finanziamento ai privati, evidenziando che la percentuale delle banche che hanno applicato parametri più rigidi per i mutui ipotecari o per il credito al consumo è scesa “rispettivamente al 14% (dal 22%) e al 13% (dal 21%) nel terzo trimestre”.
Una tale dinamica riflette una “minore percezione del rischio da parte delle banche riguardo all’attività economica generale e, nel caso dei prestiti ipotecari, alle prospettive del mercato immobiliare”. Per il quarto trimestre 2009 – conclude la Bce – “le banche prevedono un ulteriore allentamento degli standard creditizi per i privati”, segnalando una “normalizzazione delle condizioni di mercato”.
Pubblicato il 28 ottobre 2009 su Stampa Italiana. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0