Mercato immobiliare: i tempi di vendita
Un’analisi realizzata dall’Ufficio Studi Tecnocasa ha preso in esame l’andamento dei tempi medi di vendita degli immobili nell’ultimo anno. Il periodo analizzato va da Ottobre 2008 a Ottobre 2009. Si sono considerate le grandi città ed i rispettivi hinterland e i capoluoghi di provincia.
Gli ultimi dati ci dicono che nelle grandi città le tempistiche di vendita sono intorno a 146 giorni contro i 134 giorni registrati esattamente un anno fa.
A seguire i capoluoghi di provincia con una media di 169 gg contro i 168 di Ottobre 2008 ed infine i comuni dell’hinterland delle grandi città che hanno fatto registrare 181 gg contro 180 di Ottobre 2008. In un anno si evidenzia quindi una sostanziale stabilità dei tempi di vendita nei capoluoghi di provincia e nell’hinterland delle grandi città. Da notare come nelle realtà metropolitane i tempi di vendita siano più brevi rispetto alle altre, a conferma di un maggiore turn over. Da Ottobre 2008 a Ottobre 2009 si registra nelle grandi città un aumento dei tempi di vendita di 12 giorni.
Palermo, Verona e Milano sono le città i cui tempi di vendita sono maggiori con 186 gg, 173 gg e 155 gg. Tra i comuni dell’hinterland la tempistica maggiore si registra nella province di Verona 231 gg, Palermo con 214 gg e Milano con 205 gg.
Tra i capoluoghi di provincia le tempistiche più lunghe si registrano ad Enna con 229 gg, Trapani con 227 gg e Asti con 225 gg.
Fonte: Trend-online.com
http://www.trend-online.com/?stran=izbira&p=mutmat&id=239494
Pubblicato il 27 ottobre 2009 su Immobiliare. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0