Da gennaio la moratoria dei mutui – La possibilità di sospendere le rate varrà 12 mesi

Piano famiglie dell’associazione bancaria: i destinatari sono le persone senza lavoro o in cassa integrazione

MILANO – Per le famiglie in difficoltà a far quadrare i bilanci mensili arriva la moratoria dei mutui, ovvero la possibilità di sospendere le rate fino a un massimo di un anno. L’opzione, deliberata dall’esecutivo dell’Abi (associazione bancaria italiana), partirà il 1° gennaio 2010.

PIANO FAMIGLIE – «Il comitato esecutivo ha deliberato di realizzare un progetto relativo a un piano di sostegno alle famiglie che tende a rendere più generali e omogenei i diversi interventi sul territorio delle associate» ha annunciato il presidente Corrado Faissola, sottolineando che il progetto prevederà la dilazione delle rate del mutuo e che la sospensione varrà per un anno. Dopo il piano per le imprese varato a inizio agosto con il governo e le associazioni imprenditoriali, l’Abi lancia quindi un piano famiglie che, spiega Faissola, partirà dal 1° gennaio 2010.

SENZA LAVORO – Destinatari dell’iniziativa sono quelli già indicati per gli altri accordi varati dalle singole banche e quindi chi ha perso il posto di lavoro o chi è entrato in cassa integrazione. Faissola ha precisato che «il presidente e il direttore generale dell’Abi sono stati incaricati dall’esecutivo di seguire la prossima fase di messa a punto e di approfondimento delle caratteristiche tecniche del piano». Inoltre è in arrivo, ha aggiunto, «un’interlocuzione con le altre realtà coinvolte, tra cui la presidenza del Consiglio dei ministri e le associazioni dei consumatori che avevano sollecitato l’iniziativa».

Fonte: Corriere.it

http://www.corriere.it/economia/09_ottobre_21/moratoria-mutui-famiglie-difficolta-banche-abi_9a3250f4-be36-11de-9bc2-00144f02aabc.shtml

Pubblicità

Pubblicato il 21 ottobre 2009 su Stampa Italiana. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: