Modena: ripresina immobiliare, ma per vendere casa servono 6 mesi

Stop alla caduta. Nei primi 6 mesi del 2009 i prezzi sono scesi del 10%.

Primi raggi di Sole per il mercato immobiliare modenese, dopo un periodo decisamente difficile che comunque continua a preoccupare gli operatori del settore. Dopo avere registrato nei primi sei mesi dell’anno sia il calo dei prezzi che delle operazioni di compravendita, nel terzo trimestre emerge qualche segnale di ripresa. E anche nel modenese arrivano i primi dati positivi. “Il periodo luglio-settembre 2009 – dichiara Archimede Pingiori, Presidente provinciale di ANAMA l’associazione degli agenti immobiliari di Confesercenti – si è caratterizzato per una certa stabilità del settore, mentre si denota un rinnovato interesse per l’investimento nel mattone”. Gli ultimi dati aggregati del mercato immobiliare nazionale diffusi dal rapporto Tecnocasa e relativi al secondo trimestre del 2009 parlavano di un calo del 12%. A Modena ora si registrano i primi segnali positivi: se il primo semestre dell’anno era stato interessato da un calo delle quotazioni pari al 10%, il periodo Luglio-Settembre ha fatto registrare una sostanziale stabilità oltre che una leggera risalita delle compravendite. ” Il mercato modenese – dice Pingiori -, conformemente a quello italiano, presenta ancora una offerta più alta rispetto alla domanda. Cosa che determina tempi di vendita con un’attesa pari a circa 6 mesi. Analizzando la domanda, prevale la richiesta verso case principali e case di sostituzione. Tra gli acquirenti c’è un netto aumento dei dirigenti, di liberi professionisti, e di imprenditori. In calo le giovani coppie e gli immigrati, con ogni probabilità per la stretta sui mutui operata dalle banche”.

Fonte: Modenaqui

Pubblicità

Pubblicato il 17 ottobre 2009 su Stampa Italiana. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: